Norges billigste bøker

Bøker av Gabriele Malavoglia

Filter
Filter
Sorter etterSorter Populære
  • av Gabriele Malavoglia
    266,-

    La Guerra Civile Spagnola fu il primo conflitto a vedere veri scontri tra carri armati, impiegati da entrambi le parti in causa (nello stesso periodo l'Italia stava combattendo in Etiopia, impiegando un buon numero di mezzi corazzati, ma contro un nemico del tutto privo di carri armati). La Spagna fu così il campo di prova per la guerra moderna tra mezzi corazzati inviati dall'Italia, dalla Germania e dalla Russia. L'utilizzo di carri armati durante la Guerra Civile lasciò intravedere soltanto alcuni di quegli aspetti che poi avrebbero reso le forze corazzate uno degli elementi decisivi sul campo di battaglia durante la Seconda guerra mondiale. In questo volume verranno descritti i prototipi di produzione spagnola e i cosiddetti "tiznaos".

  • av Gabriele Malavoglia
    266,-

    The Spanish Civil War was the first conflict to see real clashes between tanks, employed by both sides (at the same time, Italy was fighting in Ethiopia, employing a good number of armoured vehicles, but against an enemy with no tanks at all). Spain was thus the testing ground for modern warfare between armoured vehicles sent from Italy, Germany and Russia. The use of tanks during the Civil War only hinted at some of those aspects that would later make armoured forces one of the decisive elements on the battlefield during the Second World War. In this volume, Spanish-made prototypes and so-called 'tiznaos' will be described.

  • av Gabriele Malavoglia
    266,-

    General Rupnik, with Anton Kokalj, Ernest Peterlin and Janko Kregar, constituted the Slovenska Domobranska Legija (Slovenian Legion of Guards) on 24 September 1943, supported by representatives of the pre-war political parties in the Ljubljana region and organised it into 3 Battalions. It must be emphasised, however, that while Rupnik was inclined to collaborate with the Germans and was convinced of the victory of the Third Reich, Peterlin wanted to form a heavily armed unit, with heavy machine guns, mortars and cannons of various calibre (with the secret aim of having an armed force ready to carry out a nationalist and independence uprising), but the Germans never approved such a project. To call young people to enlist, a vibrant appeal, signed by Rupnik himself, was published on the same day in the main Slovenian Catholic newspaper, 'Slovenec'. On 30 September, following the German occupation of the province of Ljubljana, the Germans renamed the Legion into the Slovenian Territorial Guard (Slovensko Domobranstvo in German Slowenische Landwehr), effectively taking control of it.

  • av Gabriele Malavoglia
    266,-

    Il generale Rupnik, insieme a Anton Kokalj, Ernest Peterlin e Janko Kregar, costituirono il 24 settembre 1943 la Slovenska Domobranska Legija (Legione Slovena delle Guardie), sostenuta dai rappresentanti dei partiti politici esistenti prima della guerra nella regione di Lubiana ed organizzata su 3 Battaglioni. Bisogna però sottolineare che, mentre Rupnik era propenso a collaborare con i tedeschi ed era convinto della vittoria del Terzo Reich, Peterlin desiderava formare un'unità pesantemente armata, con mitragliatrici pesanti, mortai e cannoni di vario calibro (con l'obiettivo segreto di avere una forza armata pronta per compiere una rivolta nazionalista ed indipendentista), ma i tedeschi non approvarono mai un tale progetto. Per richiamare i giovani all'arruolamento, lo stesso giorno fu pubblicato un vibrante appello, firmato dallo stesso Rupnik, sul principale quotidiano cattolico sloveno, "Slovenec". Il 30 settembre, in seguito all'occupazione tedesca della provincia di Lubiana i tedeschi ribattezzarono la Legione in Guardia Territoriale Slovena (Slovensko Domobranstvo in tedesco Slowenische Landwehr), assumendone di fatto il controllo.

  • av Gabriele Malavoglia
    332,-

  • av Gabriele Malavoglia
    332,-

Gjør som tusenvis av andre bokelskere

Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.