Norges billigste bøker

Bøker av Teresa Esposito

Filter
Filter
Sorter etterSorter Populære
  • av Teresa Esposito
    179,-

    "Il Maestro Teo decide di essere quel docile soffio di vento che muove alto nel cielo un colorato aquilone, raccontando aibambini tanti argomenti con parole semplici e dirette" così l'autore descrive il protagonista del suo libro. Il lettore viene catapultato in una scuola di campagna dove un maestro molto particolare aiuta a crescere i suoi alunni raccontandogli in maniera originale alcuni temi che riguardano l'infanzia, ma in realtà l'umanità intera. Tra questi temi troviamo: la felicità, la città dei bambini, il sogno, pace, fantasia, diversità, sorriso, fede e amore. Con il maestro Teo torniamo tutti un po' bambini e nello stesso tempo degli adulti migliori. Venti storie diverse, venti avventure emozionanti. Presentazione autore GIORGIO LA MARCAGiorgio La Marca nasce a Napoli nel 1976 e vive a San Giorgio a Cremano (Na). Dopo aver lavorato per anni nell'ambito dell'animazione teatrale per l'infanzia e l'adolescenza e aver collaborato come giornalista pubblicista per giornali locali si è dedicato alla realizzazione di laboratori didattici nelle scuole di ogni ordine e grado. L'interesse per l'infanzia e il bisogno di comunicare con un'età così delicata lo ha spinto a scrivere numerosi racconti e testi teatrali. Il suo segreto e la sua motivazione è stato quello di andare oltre la narrazione infantile e spingere l'interesse per la storia anche tra i lettori adulti e cercare di trasmettere valori universali. Per ottenere questo ci vuole una profonda conoscenza della natura umana e un'immersione empatica nelle vite degli altri, cosa che Giorgio fa da anni da attento osservatore della realtà quotidiana. (tratto da una sua intervista)Mi chiamo Giorgio come il Cavaliere (n.d.r. San Giorgio) che combatte contro il drago per salvare la principessa. Mi chiamo Giorgio e rido. Rido da sempre. Non cerco un motivo per farlo, la vita da sola mi offre moltissimi spunti. Se mi faccio male rido... e le persone intorno a me impazziscono cercando capire se sia uno dei miei soliti scherzi; se mi arrabbio rido esibendo il mio migliore sorriso, non do mai soddisfazione a chi tenta di rovinarmi l'umore; quando lavoro sorrido e faccio sorridere... perché è il mio modo per dire che mi piace quello che faccio. Sarà che ho da sempre lavorato con i bambini e il viso e l'espressione sono fondamentali. Ho cominciato come animatore per diventare poi autore teatrale e televisivo, giornalista e infine scrittore. Scrivo di notte, quando tutta la mia casa rimane in silenzio (è alquanto felicemente affollata). Scrivo per mettere la tristezza tra parentesi e immaginare come le cose, al di là delle evidenti difficoltà della vita, dovrebbero andare. Scrivo per rimettere a posto le cose. So che le parole non sempre sortiscono l'effetto che vorremmo, ma sono un sognatore. Il primo libro che ho scritto per l'infanzia era una raccolta di piccole storie sui diritti dei bambini. Con la fantasia che mi ha sempre accompagnato ho cercato di gridare a modo mio, con la scrittura, quello che non dovrebbe essere ribadito e raccontato, l'ovvio, il diritto alla felicità delle nuove generazioni.

  • - storie raccontate da Babbo Natale
    av Teresa Esposito
    181,-

    Nelle gelide serate del lungo inverno polare, Babbo Natale ospita tutti i laboriosi folletti nel grande salone della sua casa. Dopo una dura giornata, dedicata alla preparazione dei regali per tutti i bambini del mondo, il Buon Vecchio, ogni sera, racconta ai suoi amici una favola diversa. Una squisita cioccolata calda e fragranti biscotti, sono i gustosi condimenti per immergersi in una nuova avventura. E così, nascono tanti personaggi diversi, ambientazioni originali e intrecci che molte volte lasciano tutti senza fiato. A vincere, però, sono sempre i sentimenti veri: l'amore, l'amicizia e la fiducia in chi ha deciso di condividere quel viaggio meraviglioso che la vita offre ogni giorno. Questo libro è una raccolta di undici favole diverse: Introduzione del Folletto dormiglioneLa magia del NataleIl castello delle emozioniIl virus che non amava l'amiciziaIl bambino con un solo orecchioDiritto al giocoIl mio nomeFinché non incontrai SupermanSiamo tutti uguali o diversi?Ti fidi di me?Dall'altra parteSorridi a tutti, sorridi per tutto!Conosciamo l'autore: Giorgio La Marca nasce a Napoli nel 1976 e vive a San Giorgio a Cremano (Na). Dopo aver lavorato per anni nell'ambito dell'animazione teatrale per l'infanzia e l'adolescenza e aver collaborato come giornalista pubblicista per giornali locali si è dedicato alla realizzazione di laboratori didattici nelle scuole di ogni ordine e grado.L'interesse per l'infanzia e il bisogno di comunicare con un'età così delicata lo ha spinto a scrivere numerosi racconti e testi teatrali.Il suo segreto e la sua motivazione è stato quello di andare oltre la narrazione infantile e spingere l'interesse per la storia anche tra i lettori adulti e cercare di trasmettere valori universali.Per ottenere questo ci vuole una profonda conoscenza della natura umana e un'immersione empatica nelle vite degli altri, cosa che Giorgio fa da anni da attento osservatore della realtà quotidiana. (tratto da una sua intervista)Mi chiamo Giorgio come il Cavaliere (n.d.r. San Giorgio) che combatte contro il drago per salvare la principessa. Mi chiamo Giorgio e rido. Rido da sempre. Non cerco un motivo per farlo, la vita da sola mi offre moltissimi spunti. Se mi faccio male rido... e le persone intorno a me impazziscono cercando capire se sia uno dei miei soliti scherzi; se mi arrabbio rido esibendo il mio migliore sorriso, non do mai soddisfazione a chi tenta di rovinarmi l'umore; quando lavoro sorrido e faccio sorridere... perché è il mio modo per dire che mi piace quello che faccio. Sarà che ho da sempre lavorato con i bambini e il viso e l'espressione sono fondamentali. Ho cominciato come animatore per diventare poi autore teatrale e televisivo, giornalista e infine scrittore. Scrivo di notte, quando tutta la mia casa rimane in silenzio (è alquanto felicemente affollata). Scrivo per mettere la tristezza tra parentesi e immaginare come le cose, al di là delle evidenti difficoltà della vita, dovrebbero andare. Scrivo per rimettere a posto le cose. So che le parole non sempre sortiscono l'effetto che vorremmo, ma sono un sognatore. Il primo libro che ho scritto per l'infanzia era una raccolta di piccole storie sui diritti dei bambini. Con la fantasia che mi ha sempre accompagnato ho cercato di gridare a modo mio, con la scrittura, quello che non dovrebbe essere ribadito e raccontato, l'ovvio, il diritto alla felicità delle nuove generazioni.

  • - Il cavaliere del re
    av Teresa Esposito
    169

    Ancora una volta è il Cavaliere Daniel il protagonista di un romanzo scritto da Giorgio La Marca. GLI SPOSI PROMESSI segue il primo libro intitolato IL CAVALIERE DEL RE in cui Daniel è un giovane Cavaliere che torna a casa dopo i lunghi anni passati al Collegio San Giorgio, dove da bambino è diventato un uomo dai grandi ideali, coraggioso e devoto al suo sovrano. A Daniel, il re ha fatto una promessa: investirlo ufficialmente della nomina di Cavaliere. Tale promessa l'avrebbe mantenuta, se non fosse stato per gli intenti malvagi di due loschi figuri i quali, con un potente veleno, lo hanno imprigionato nella torre del castello per lunghi, lunghi anni, soltanto per soddisfare una brama di vendetta determinata da un'antica ingiustizia involontariamente procuratagli proprio dal sovrano Terenzio IV. Nel cuore di Daniel c'è la principessa Camilla, amica d'infanzia e attualmente reclusa in convento per non intralciare i piani dei malefici nemici del re, suo padre.GLI SPOSI PROMESSI vuole andare oltre. Chissà quante volte ogni lettore dopo essere arrivato all'ultima parola del libro appena letto, fantastica sul continuo della storia. L'autore ha voluto dire la sua e, con questo libro, offre la sua versione a quanti sono curiosi di conoscere il continuo della precedente narrazione."Il Cavaliere Daniel riuscirà a coronare il suo sogno d'amore con la principessa Camilla?" è la domanda che nasce al termine della lettura del primo volume.Tutto procedeva secondo i loro piani, ma nel momento più bello della loro storia d'amore, il giorno dell'annuncio del loro matrimonio, sotto gli occhi di tutti, Camilla viene rapita. Un nuovo macigno contro i due giovani e contro un popolo e un regno che ancora una volta, sono vittime innocenti dell'arroganza del potere. Stavolta si lotterà contro un nemico silente e perfido.Tanti nuovi personaggio e una nuova avventura con un intreccio mai banale che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima parola.L'amore vince, non solo quello dei due giovani. Vince l'amore di una promessa, l'amore per un popolo per i suoi sudditi, l'amore verso un padre che ha amato i suoi figli, l'amore di giovani uniti dalla sete di giustizia.Ci sono tutti gli ingredienti per tuffarsi in una favola classica dal sapore antico con uno stile di scrittura moderno. Buona lettura! Presentazione autore GIORGIO LA MARCAGiorgio La Marca nasce a Napoli nel 1976 e vive a San Giorgio a Cremano (Na). Dopo aver lavorato per anni nell'ambito dell'animazione teatrale per l'infanzia e l'adolescenza e aver collaborato come giornalista pubblicista per giornali locali si è dedicato alla realizzazione di laboratori didattici nelle scuole di ogni ordine e grado.L'interesse per l'infanzia e il bisogno di comunicare con un'età così delicata lo ha spinto a scrivere numerosi racconti e testi teatrali.Il suo segreto e la sua motivazione è stato quello di andare oltre la narrazione infantile e spingere l'interesse per la storia anche tra i lettori adulti e cercare di trasmettere valori universali.Per ottenere questo ci vuole una profonda conoscenza della natura umana e un'immersione empatica nelle vite degli altri, cosa che Giorgio fa da anni da attento osservatore della realtà quotidiana. (tratto da una sua intervista)[...] Scrivo per mettere la tristezza tra parentesi e immaginare come le cose, al di là delle evidenti difficoltà della vita, dovrebbero andare. Scrivo per rimettere a posto le cose. So che le parole non sempre sortiscono l'effetto che vorremmo, ma sono un sognatore. Con la fantasia che mi ha sempre accompagnato ho cercato di gridare a modo mio, con la scrittura, quello che non dovrebbe essere ribadito e raccontato, l'ovvio, il diritto alla felicità delle nuove generazioni.

Gjør som tusenvis av andre bokelskere

Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.