Gjør som tusenvis av andre bokelskere
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.Du kan når som helst melde deg av våre nyhetsbrev.
Nel correggere la prima edizione di quattro racconti è emerso un duplice fil rouge che li collegava. Il che ha suggerito di ripubblicarli insieme.Dalle lande del Rwanda ai Pirenei, dalle montagne dei nativi d'America alle misteriose radici croate risalenti alla Seconda Guerra Mondiale il centro delle storie narrate è infatti sempre l'animo umano, questo caleidoscopio di emozioni e di reazioni inconsce che appare come numerosi specchi increspati. Occorre attendere la bonaccia per poter calare in profondità lo sguardo.
Una identica leggenda curiosamente accomuna un Podere situatö nel basso Piemonte ad un Castello del nord della Germania. Il destino dei loro abitanti finisce per intrecciarsi in un alternarsi di momenti di splendore a delle tremende disgrazie, abbracciando un periodo di un ventennio a cavaliere della Seconda Guerra Mondiale.
La regina Eleonora di Francia ha abbandonato Luigi VII e si è rifugiata in Aquitania. Il re ordina l'invasione di quel Ducato, sapendolo sprovvisto di un esercito. Le armate francesi vengono invece inaspettatamente sconfitte, disertano ed una grave crisi economica si diffonde in tutto il Regno. Luigi VII incarica Oriol, il Matto del re, di cercare di scoprire le cause di quel che è accaduto. Le sue indagini lo conducono a Fulda dove avviene un serrato confronto con la Regina Eleonora, il Principe Enrico, Abate di Fulda ed un misterioso frate.
L'avvocato Roberto Salvi si trova suo malgrado ad accettare la carica di socio onorario della prestigiosa Associazione filantropica del Cavalier Bedato. Al momento della sua investitura lancia l'idea, subito caldeggiata, di scrivere un romanzo sulla sicurezza negli ambienti di lavoro e nelle altre manifestazioni della vita.¿ Si rende subito conto di aver agito di impulso sull'onda di ricordi giovanili e si pente ma ormai non può più tirarsi indietro. Verrà coinvolto nella ricostruzione postuma di due incidenti avvenuti molti decenni prima. Si dovrà misurare con le dietrologie e con le voci popolari esistenti allora ma rimaste intatte dopo così tanto tempo. Smuovere le acque lo farà diventare il bersaglio di due attentati ma la sua caparbietà lo porterà a completare il romanzo nel quale finiranno per avere il sopravvento le valutazioni di tipo psicologico.
Gialli diversi perché risentono di quarant'anni di professione come Avvocato penalista dell'Autore nonché degli approfondimenti storici effettuati per molti decenni. Si tratta di gialli aderenti alla vita e a situazioni che possono riproporsi anche oggi. La redenzione degli altri riguarda un periodo che va dal 1917 agli anni '90 ed è incentrata sulla figura di un finto prete e di coloro che hanno costretto a vivere per quasi tutta la sua vita sotto mentite spoglie. Costoro si sono arricchiti sia rapinando la Banca Morgan a New York, sia lucrando sui beni confiscati dai nazisti nella Risiera di San Sabba. Il protagonista dovrà ricostruire gli accadimenti e si ritroverà a doversi occupare di numerosi omicidi, che risolverà molto abilmente. Il neo vice-ispettore Sante Nocito: si tratta di un giallo incentrato sulla figura delle testimonianze protetti per essere nel mirino della malavita organizzata. Qualcuno ha svelato l'identità di una donna che viveva sotto copertura a Reggio Emilia. Da ciò deriva una serie di cambi di identità e di omicidio che il vice-ispettore Santo Nocito con la sua giovane squadra riesce a risolvere tra mille difficoltà.
Nel primo decennio dell'800 gli inglesi riuscirono a portare a termine il primo caso di spionaggio industriale della Storia. Non si sa come ci riuscirono e il romanzo propone una affascinante soluzione. In un quadro storico fedele la protagonista del romanzo si muove, operando all'interno della Reggia di Napoleone. E' una figura complessa e contorta che saprà ripagare gli inglesi per la loro ingratitudine.
Si tratta dei primi due romanzi della saga "Il Centro Interforze Europeo" che narrano di come i protagonisti si siano incontrati.La Commode inizia tra la fine del 1942 e la metà del 1943. Due soldati, appartenenti al III reggimento di fanteria, mettono in atto quattro furti: alla Monnaie de France, ad un convoglio che trasporta a Berlino dei lingotti d'orö, ad un corriere che deve consegnare all'Abwehr le matrici delle sterline false e ad un ufficiale delle SS l'Elenco dei beni sottratti in Francia sino al giugno 1943.Si mettono in moto sia le SS, sia il SOE per recuperare il bottino. Dopo una rocambolesca fuga nella val Roja i due soldati riescono a nascondere il bottino. Gli investigatori delle SS muoiono nel corso dell'inseguimento e tutto viene archiviato.All'improvviso nell'agosto 2018 il caso viene riaperto e mette in allarme molti Servizi di Intelligence. Tutto sembra ruotare intorno alla strana storia di una Commode e solo dopo molti colpi di scena il protagonista riuscirà a risolvere l'enigma e a recuperare il bottino.La (quasi) Nemesi tratta del seguito degli accadimenti. Si scatenano delle reazioni opposte attorno al processo che viene intentato per il recupero dei beni trafugati dalle SS. Una mano invisibile sembra mettere fuori combattimento tutti coloro che avrebbero dovuto aiutare il protagonista a preparare il processo. Gli Agenti vengono tutti sospesi e gli avvocati del collegio difensivo vengono minacciati e si ritirano. A fianco si interseca un progetto di appropriazione di apparenti ingentissime quantità di oro portato avanti dal Capo della Congregazione vaticana con uno dei referenti di spicco di Cosa Nostra e con i Servizi deviati inglesi. Dopo molti colpi di scena il protagonista riesce a rimettere le cose a posto. Il risultato è così brillante che i Ministri degli Interni degli Stati di appartenenza degli Agenti decidono di elevare la squadra che si è creatä a Centro Interforze Europeo, fissando la sede al Grand Hotel di Font Romeu.
Trilogia di novelle: Megaron: sei tredicenni si trovano a dover affrontare la rivolta degli Angeli caduti che vogliono conquistare il Paradiso. Avranno degli insegnanti speciali ad addestrarli e si troveranno ad affrontare i terribili mostri di Megaron. Gli Dei impietriti: trae ispirazione dal roman de Renard ed è una favola ecologista con una solidissima base storica sottostante. Gli Dei dell'Olimpo vengono trasportati ai nostri giorni e rimangono impietriti di fronte alla situazione della terra. Quattro giovani speciali li aiuteranno a rimettere a posto le cose. Due chiacchierate in paradiso: riguarda il rapporto uomo-cane visto dalla parte del cane, con la particolare prospettiva che è quest'ultimo a giudicare il proprio padrone, con risvolti sia divertenti, sia anche melanconici.
Affascinante ricostruzione fantasy della vita di una Principessa longobarda dimenticata - ed oggi quasi del tutto sconosciuta - che contribuì alla nascita della tradizione italica. Donna colta e coraggiosa osò opporsi allo strapotere di Carlomagno, salvando la Longobardia minor.
Il romanzo si innesta nella curiosa storia della Fortezza di Vinadio, imponente costruzione che avrebbe dovuto difendere i confini del Regno di Sardegna con la Francia, ma che risultò del tutto inutile. Fu utilizzata solo come prigione per i Garibaldini dell'Aspromonte. I lavori furono misteriosamente interrotti per due anni. Da queste premesse il romanzo ricostruisce una realtà di fantasia nella quale centrale diventa il ruolo della Fortezza, alla quale sono legati i destini di molti personaggi.
Ambientato nel periodo della Crociata dei Catari si narra la storia dell'ultimo dei superstiti Hugues Quert che, per sfuggire all'odio di Simon IV de Montfort, vive per cinquant'anni nascosto come fabbro sotto falso nome. Il destino lo porta a rivelare ai suoi la sua vera identità. E' il Barone Hugues de Quertineux, amico di Raimondo Ruggero de Trencavel. Per vendicarsi della sconfitta che aveva subito proprio dal Barone Quertineux Simone IV de Montfort aveva fatto accecare e orrendamente mutilare cento prigionieri tra i quali il fratello di Hugues. Ne nasceva una faida tra le due famiglie, destinata ad estendersi anche alle generazioni successive. Il percorso interiore di Hugues de Quertineux lo porterà al perdono, ma il destino ha stabilito che debba svolgersi un duello finale.
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.