Gjør som tusenvis av andre bokelskere
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.Du kan når som helst melde deg av våre nyhetsbrev.
Embrace the radiant potential of 2025 as you journey through the celestial tapestry, drawing guidance from the stars to illuminate your path toward a year of possibilities. Fusing timeless astrological wisdom with modern insights, this immersive guide unveils the profound impact of planetary energies on your daily existence. Infuse the enchantment of constellations into the ordinary, attuning yourself to the rhythm of universal energy and crafting a life of enhanced fortune. Immerse yourself in the cosmic dance with this comprehensive astrological handbook, a beacon for the year ahead. Unveil the celestial secrets tailored for the Leo zodiac sign, harmonizing ancient traditions with contemporary understanding. Delve into the lunar mysteries and embrace the cyclical flow of time, recognizing the power of growth and transformation within your journey. Seamlessly blending ancient traditions with contemporary perspectives, this book unravels the celestial tapestry for your zodiac star sign, Leo. Weekly horoscope forecasts, spanning four weeks to each month, offer you invaluable foresight into the dynamic forces shaping your journey. Explore the art of alignment with the cosmos, attuning your emotional compass to the cadence of seasons and lunar phases. As the tapestry of celestial forces weaves its magic, enriches your awareness, and empowers your life with revelations that resonate deep within. Step confidently into 2025, armed with self-assuredness, skill, and profound self-awareness, and navigate the chapters of your life with celestial wisdom as your guiding light.
"El Poder del Silencio" nos conduce hacia la serenidad y el conocimiento. A medida que el lector se adentra en sus páginas, descubre las llaves para resolver problemas de comunicación consigo mismo. Este libro no es solo un texto; se trata un paseo intenso a las profundidades del ser humano, una travesía que nos lleva de la mano a través de los misterios del silencio del alma. En cada página, el autor nos guía hacia la calma y la reflexión, revelando el secreto de cómo el silencio puede convertirse en un aliado invaluable en nuestro camino hacia el éxito y la plenitud.
"SOGNI" è uno studio sul mondo onirico, sul karma e la meditazione. Un diario dei sogni dell'autore compreso di un'analisi del vuoto e della coscienza, per comprendere la natura dell'inconscio e dei suoi simboli.
Cosa fate quando vi sentite smarriti e disconnessi dalla vita di tutti i giorni, intrappolati in un labirinto di aspettative prive di significato? Alice viaggia! Perché un viaggio può cambiare la vita e lei lo sa. Dal suo primo oltreoceano in Messico, fino al più recente in Vietnam, ha imparato che il mondo è pieno di meraviglie, di amore e gentilezza e per tutto questo vale la pena vivere. Per Alice scoprire e imparare diventa vera ragione di vita e viaggiando trova la forza che risveglia in lei il desiderio profondo di trovare pace interiore e gioia autentica. Così, con il cuore pieno di coraggio e l'anima assetata di rinascita, Alice ogni volta fa i bagagli e parte verso l'ignoto, lasciandosi alle spalle la sicurezza della routine per aprirsi all'imprevedibile e meraviglioso mondo. Passando dal Sud America all'Africa, dal Medio Oriente all'Asia, da ogni luogo torna con un bagaglio di emozioni sempre più grande, che la fa sentire sempre più viva. Alternando ironia e intensità, ci racconta cosa ha vissuto, con chi ha viaggiato, le sue avventure e disavventure. Sarà come viaggiare per davvero, circondati da profumi e colori, credenze culturali e animali, tra albe e tramonti. Questo libro è un'anteprima di cosa vi aspetta se vi metterete in cammino e delle emozioni che proverete. È un viaggio spassoso intorno al mondo per scoprire luoghi incantevoli, confrontarvi con nuove culture e cambiare le vostre prospettive. Alice ha capito che ogni viaggio è un processo di trasformazione: ogni passo, ogni incontro, ogni sfida è un tassello che si aggiunge al mosaico dell'anima.
La ricerca ha mosso i suoi passi dallo studio di due libri catastali conservati presso l'Archivio Storico Comunale di Viterbo: il "Nuovo compendio al Catasto Piano" ed il "Catasto Urbano e Civile". I due volumi, entrambi risalenti al 1803, sono da ascrivere alla migliore politica riformistica pontificia Sette-Ottocentesca da attribuire ai Papi Pio VI e Pio VII. L'analisi di quei catasti ha inevitabilmente fatto sorgere numerose domande, prima fra tutte quella su chi fossero coloro che si trovavano iscritti in quei libri ma anche su quale tipo di società li aveva espressi.La scelta di utilizzare i catasti non è da considerarsi neutra, ma obbliga ad inquadrare i soggetti che in essi sono presenti da un punto di vista particolare, quello dei "possidenti di beni stabili", che nasconde però il resto della società formata dai "non possidenti". L'analisi di ogni catasto comporta dunque l'esame di una élite, che è da considerarsi tale in quanto possiede beni non disponibili a tutti.Lo studio ha ripercorso a ritroso, partendo dalle condizioni date alla prima metà del XIX secolo, il cammino fatto da quegli uomini per arrivare ad essere l'élite di Viterbo. Una indagine che non poteva esimersi dall'analisi dell'assetto politico ed istituzionale cittadino, di come questo si era andato formando e modificando nel corso del tempo, cercando di capire quali forze endogene ed esogene erano state responsabili della sua forgiatura, anche perché molti di coloro che comparivano in quei catasti ricoprivano, o avevano ricoperto, importanti ruoli nelle magistrature civiche.Seppur sottoposto a numerose traversie, ancora alla prima metà del XIX secolo il governo della città era saldamente in mano al patriziato cittadino che, di "padre in figlio", si era assicurato il perdurare del proprio potere oligarchico attraverso la separazione di ceto e l'accesso esclusivo alle magistrature civiche così come sancito dallo Statuto del 1649.Di grande rilievo per la società viterbese fu il ruolo avuto dalle diverse istituzioni ecclesiastiche, Chiese, Conventi, Monasteri, Ospedali, Opere pie ed anche dall'esteso sistema beneficale ad esse soggiacente. Un potere, quello ecclesiastico, non soltanto legato ai riti della fede e della devozione, ma anche alla vastità ed alla consistenza del patrimonio mobiliare ed immobiliare che surclassava quello della componente laica.Un mondo che però, già sul finire del XVIII secolo, stava cedendo sotto le bordate di nuove idee e nuove aspirazioni sociali, un vento di cambiamento che dalla Francia stava investendo e travolgendo la società fondata sull'ancien régime e che rappresenterà, in quegli anni, il paradigma per tutte le Nazioni e i popoli europei.
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.