Gjør som tusenvis av andre bokelskere
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.Du kan når som helst melde deg av våre nyhetsbrev.
"Libertà cosa significa?"Una illuminante conversazione indagherà sugli aspetti meno tangibili della vita."Per la vita migliore" è un testo totale e universale che con grazia e gentilezza spinge il lettore a vivere e splendere nella propria luce, a coltivare il pensiero positivo e a dare e ricevere amore.Un dialogo canalizzato da Esdra, strumento di collegamento tra gli esseri umani e le Entità disincarnate, tra l'autore, Mario Rigoni e Michele l'Arcangelo che con grande cura e dolcezza ci fornisce consigli e chiarimenti affinché possiamo vivere la vita migliore.
Il presente Lexicon Nonnianum è costituito da due parti principali, un vocabolario speciale con 3482 voci per leggere la Parafrasi del Vangelo di Giovanni di Nonno di Panopoli e un index verborum con 7531 forme diverse per la medesima opera. Il lavoro, che prende in considerazione anche numerose varianti testuali, è basato sulla più recente edizione critica della Parafrasi (2021). Alle due parti principali seguono quattro appendici: parole nelle Dionisiache di Nonno e nei poemi omerici; statistiche metriche; fonti delle varianti e delle congetture; elenco delle lievi modifiche rispetto al testo dell'edizione del 2021. Rispetto alle tradizionali 'concordanze' ci sono alcuni rilevanti elementi in più: lemmi con traducenti, etimologie e indicazione di tutte le posizioni metriche con le relative occorrenze. Il libro può essere utile non solo agli studiosi di Nonno, ma anche a quelli di metrica greca, a storici della lingua e a chiunque voglia leggere una meravigliosa opera poetica come la Parafrasi nonniana nell'originale.
100 poesie inedite che cercano di indagare l'uomo, soprattutto nelle sue fragilità, che non devono essere vissute come debolezze, ma se consapevolmente riconosciute, possono diventare forza resiliente che porta a percorsi importanti, pieni di sensibilità e quindi unici.Anche il volume Sotto ogni crosta è il tentativo di portare la scrittura poetica ad assolvere il compito non per quello che è, ma per quello che riesce a dare, ai suoi messaggi reali e subliminali che tentano di portare il lettore a indagare percorsi nuovi, quasi a voler strappare la poesia a stereotipi legati solo alle emozioni.Il tentativo complicato di comunicare che è sempre il porsi in ascolto che deve prevalere e non il tentativo di far sentire a tutti i costi la propria voce.
Durante i miei anni di insegnamento ho vissuto, con tristezza, ad ogni cambio di governo il peggiorare della situazione scolastica in quanto questi signori per i loro squallidi fini sono avversi alla cultura del paese e alla meritocrazia, quindi ad una seria valutazione dei docenti. Questo ha fatto maturare in me la voglia di raccontarmi in questo contesto di declino di una scuola sempre più politicizzata, con una buona parte di docenti che soffrono l'impossibilità di essere seri trasmettitori di cultura e con un conseguente analfabetismo di ritorno.
Una paperella e un'ochetta, amiche amiche (proprio grandi amiche!), simpatiche e pasticcione, ne combinano proprio delle belle nella fattoria in cui vivono. Oggi poi una latta di vernice rossa ha attirato la loro curiosità e... mamma mia!
Il libro inizia con la storia di un uomo che 100 anni fa cambiò il clima del suo paese piantando tantissimi alberi. Il protagonista decide di scappare da quel libro ormai dimenticato per diffondere il suo messaggio al mondo e i bambini lo incontrano nel bosco. Prende vita una storia nella storia: un'esperienza realmente accaduta nel bosco con figuranti in carne ed ossa, uno per ogni emozione, nella magia della sorpresa, allestita per i bambini delle scuole elementari. È una favola vera che mira a dipingere un quadro più nitido della conoscenza delle nostre emozioni nell'emozione della natura e della sua conservazione. È la narrazione di un progetto educativo che fa parte della sezione bambini dell'associazione Il Bosco delle Emozioni di Toscolano Maderno diretta dal Dottor Giuliano Guerra psicoterapeuta, psichiatra, scrittore e studioso delle neuroscienze. È il sogno di chi crede che leggere buoni libri ai bambini sia un tempo magico. È un racconto pensato per i bambini che chiedono agli adulti: "Mi leggi una storia? Vivi queste emozioni con me?".
"Un'eterna storia d'amore, d'amicizia e di morte. Due vite parallele tra due continenti. Due palcoscenici: Milano e Los Angeles. L'epopea dell'incontro di molte anime, delle quali una condannata, un'altra in metamorfosi. Il gioco del caso e del tempo contro la morte, che ineluttabile verrà ma... vincerà solo la prima battaglia: il tempo, alla fine, taglierà per primo il traguardo. 1985-.... fino al traguardo."
Guide to the symbols of the 49 values is the answer to these times of change in which the backlash of a materialism, leveling the culture of the masses, wreaks havoc on common sense and gives value to forms rather than contents. The existential degradation barbarizes the minds, while the deliberate emotional emphasis and foul language that perverse on social networks condition most to follow illusory stereotypes in a sort of collective hypnosis. The danger of a brutalization of the population, especially of the youth, to the mere necessities of survival, is looming and worrying; therefore, it is necessary to re-establish the basis of civilization and peaceful coexistence by rediscovering and reactivating the values that qualify existence. The book proposes a qualitative architecture of life with which the reader can confront and find correspondences to bring out a subjective vision. It is, therefore, a sort of guide, but also a personal diary in which each value corresponds to a card containing the graphic symbol; the explanation of the value and the seed-thought to be used in meditation, to then write, in the appropriate spaces, the personal result with respect to each of the 49 fundamental values.
ArchetHealing is the new self-healing method that transforms suffering through the healing evocation of Archetypes. There is no doubt that we all yearn to get rid of pain. By pain we mean a manifestation of personal imperfection, from the smallest annoyance to psyche disorders; but above all, emotional disturbances caused by inner complexes and discomforts. Love is the best way to dissolve the conditionings that cause us pain, for suffering is, after all, caused by a lack of Love. Ultimately, dissolving pain means advancing on the path of spiritual perfection that raises our consciousness from conflicts and attunes it to the evolutionary Design of Love. The prototypes of that Love are the Archetypes, namely, the 7 creative forms we can emulate to build almost perfect activities of thought, feeling and action. In this regard, the ArchetHealing method acts on the totality of being, reconciling people to their Soul with visualisation techniques, reinforced by vibrational procedures that restore the information necessary to regain the original state of balance.
Una raccolta di racconti sull'amicizia che regalerà dolci emozioni ai più piccini attraverso un linguaggio semplice e tante belle illustrazioni fatte a mano dall'autrice. Sarà piacevole immergersi nella lettura delle avventure di Valleserena!Attraverso il racconto potrai conoscere gli amici animaletti che vivono nello stagno, e il valore dell'amicizia e del rispetto degli animali.
Sono tanti i personaggi del libro; nonna Telene che rivela un segreto custodito per anni, Mariarosa e Tullio che una novità inaspettata manda nel panico, la loro figlia Silvia, ancora adolescente, che cresce in fretta con una consapevolezza già adulta. Dario, bambino inatteso, apparentemente chiuso ai rapporti con le persone, riesce a far emergere il meglio da chi gli sta accanto. E infine le figlie di Silvia, Giulia e Ilaria, che con la loro esuberanza e allegria portano un messaggio di speranza.
Un affascinante affresco orientale ambientato nella Cina dal 1927 al 2000. Fortemente intriso di un raffinato erotismo, nel clima di misconosciute tradizioni, attraverso gli occhi di YU-YU (bambina venduta alla stazione di Nanchino da una coppia di poveri contadini a una ex nobildonna russa), il libro percorre buona parte della storia della Cina dal periodo dei Signori della Guerra, all'occupazione giapponese fino alla guerra civile, dall'affermazione del maoismo nel 1950 fino al 2000.
Un viaggio ad Oltranza, è una storia di viaggi fatti da Linda e Peter iniziati in Groelandia. Lui è un alpinista che ha scalato le montagne con successi e primati, fino all'ultima scalata terminata tragicamente. Dalla sua caduta, perse la memoria, e con molte cure ritrovata. Questo ha cambiato la sua vita. In seguito il suo futuro è stato partendo dalla Grornlandia, con Linda, per iniziare un viaggio esplorativo verso l'Africa. Attraversando deserti con guida e carovane, e incrociarsi con altri personaggi, vivendo avventure dall'Egitto con le Piramidi. Alla meravigliosa Gerusalemme. Alle meraviglie dell'Arabia Esaudita, e tante scoperte fatte con un monaco e il loro nuovo amico Ken, fino al ritorno alla vita originale. Con il susseguirsi di nuovi emozionanti avvenimenti; dalla famigliea di Ken riunita, a innamoramenti dei nuovi personaggi uniti con Peter e Linda: Iniziando un futuro bello tutti.AutriceBASSO LINDA
Gionatan, affermato broker finanziario, è uomo che cerca disperatamente di trovare la redenzione. Segnato dalla perdita tragica del fratello Nico, Gionatan si muove in un quotidiano punteggiato da ricordi e riflessioni, cercando un senso in una vita che sembra aver perso ogni colore.In questo intenso romanzo psicologico, le storie di Gionatan, Valentina, Luca e Marco si intrecciano in un affresco di emozioni e rivelazioni. Ognuno combatte la propria battaglia, dal dolore alla crescita personale, dall'amicizia alla comprensione profonda dell'altro. Tra le pagine, il lettore viene portato in un viaggio attraverso le pieghe più intime dell'anima umana, esplorando temi universali di perdita, speranza, e il potere salvifico dell'amore e del perdono.
È la storia vera e successivamente romanzata, di un ragazzo della prima collina novarese che, suo malgrado, si trova a dover imbracciare un fucile per fare la naja e, di li a poco essere catapultato in una terribile guerra che, in questo libro, viene vissuta sul fronte greco, dove i nostri soldati, inferiori di numero e male attrezzati, subiranno una disfatta epocale dall'esercito greco coadiuvato dagli inglesi, loro alleati. In tutte queste brutture della guerra, dell'agonia, della morte, per molti che non torneranno piü a casa, l'ottimismo del protagonista, Piero, assume un'importanza centrale, non solo per aiutare se stesso a resistere alla barbarie, ma anche per chi gli sta intorno e vive le stesse difficili situazioni. Da tutto ciò, nascerà un'amicizia indelebile nel tempo, ben oltre la fine della sciagurata II Guerra Mondiale.
"15 Aprile 2061Mi chiamo Leonas Butkus, lavoro come archivista presso la società di ricerca e missioni spaziali CRIUSPACE. Se state leggendo quanto segue, vuol dire che probabilmente sono morto, o che a breve lo sarò."Il mondo sta per affrontare un immane pericolo. Qualcosa è andato storto durante quella che doveva essere la più grande missione spaziale umana della storia, qualcosa che è stato insabbiato.Cosa si nascondeva dietro quel viaggio attraverso il sistema solare? Quali oscuri segreti nasconde il gigante Giove?
After being transported back to the Roaring Twenties, our main character becomes immersed in the quiet life of the countryside, leaving behind the stunts and adventures with gangsters in order to hide herself from the many admirers of the famous Rodolfo Valentino. This tranquillity, however, will be turned upside down by a certain desire of Anna's, which she will eventually express on the day of her 30th wedding anniversary. Without interruption, she will be transported through time and through countless adventures, to rediscover something that she would never think to be possible to witness with her own eyes: to come into personal contact with a past shrouded in mystery and to forever be an object of interest to the fans of Valentino.Each time period for the main character acts as a subway stop, where the destinations are not represented by places, but instead by years. Who wouldn't want to get to know, up close and personal, the life of the great lover?The amazement of travelling through time, accompanied with many invigorating skirmishes between the two protagonists, is still one of the key elements throughout the course of the novel. After "Valentino and I - Timeless Love" and "My Fabulous Roaring Twenties", the "Valentino and I" trilogy finishes with "Walking Through life".But this is just a quick goodbye, as the mystery lies right around the corner.
Questa è una storia di radici, di ricordi, di vite vissute lontano nel tempo.Nel 1927 il pastore Giovann'Angelo, dopo aver perso la moglie tre anni prima, muore lasciando sette figli, tutti molto giovani, al loro destino. Il più piccolo fra questi, Minniu, naufragata la possibilità di una provvidenziale adozione da parte di una famiglia ricca, si ritrova a intraprendere un percorso di vita ostico per un bimbo, quello del servo pastore.Minniu attraversa incolume gli anni della Seconda Guerra Mondiale, perdendo però in essa il fratello che gli faceva da padre, Giovanni Battista. Il ritorno a casa lo vede ancora solo, ma ben presto una giovane donna di nome Rosa entra a far parte della sua vita.Il testo è arricchito dai disegni di Walter Venturi, fumettista e illustratore di numerose opere per Sergio Bonelli Editore.
Il libro contiene un divertissement offerto a chi volesse cimentarsi nella recitazione, nel costruire scene e nell'adattare alla propria realtà questa pièce teatrale breve e fattibile da bambini, ragazzi, adulti insieme per raccontare o sognare l'educazione diffusa. Una voce narrante, dialoghi quanto basta, movimento di corpi e di paesaggi, colori, rumori, luci e nature e un corredo di immagini per suggerire le scenografie.
Sei personaggi si incontrano apparentemente per caso e cercano la felicità imparando a risolvere i paradossi della vita. Attraverso i racconti delle loro manie e la creazione di personalissimi giardini in cui si fondono natura e arte, comprenderanno che il caso non esiste e che la felicità non deriva tanto dall'assenza di problemi, quanto dal coraggio di osservarli in modo cristallino e dalla capacità di affrontarli. Zeno, la voce narrante, è così uno di noi, con le sue fragili certezze metodiche, disorientate dagli umani che incontra, dalle canzoni di Jim Morrison e da un'ingombrante opportunità: un viaggio alla ricerca delle sue amate piante e di se stesso.
In un susseguirsi armonioso, quattro racconti accendono la fantasia dei giovani lettori in modo originale e divertente. Attraverso realtà diverse ma accomunate dalla scoperta e dalla meraviglia, viene posta una particolare attenzione alla trasmissione di valori quali l'amicizia, il coraggio e il rispetto per l'ambiente e per il cibo. Immaginate di indagare insieme all'Ispettore Supplì sulla misteriosa sparizione di alcune mozzarelle, oppure di rinvenire un uovo di Velociraptor in una caverna, di vincere la sfida contro dei crudeli Transformer o addirittura di andare sulla luna in compagnia di un bizzarro robot. I riferimenti a dispositivi di uso comune e a giochi e personaggi virtuali rendono palpabili le situazioni nelle quali si svolgono le coinvolgenti trame dei racconti. Si tratta quindi di una lettura agevole, attuale, destinata a un pubblico attento e sensibile come quello dei bambini nella fascia d'età dagli otto anni in su, che più prepara alla maturazione dei futuri giovani.
"Fin qui, non oltre"" è strato scritto nei mesi della quarantena dovuta all'assalto del corona virus e, oltre al racconto di personali vicende, l'autrice nel seguire l'evoluzione del dramma che sta decimando buona parte del mondo, è allarmata dalla pratica della Dad, condizione che la riporta al tempo del suo insegnamento vissuto all'epoca dei sanguinari anni di piombo, ritrovando nello sfascio di quella violenta lotta armata l'attuale degrado della società e non risparmia accuse a chi si è reso responsabile della dannosa inefficienza del Sistema Sanitario.Inoltre l'assordante appello alla solidarietà che viene lanciato da finestre e balconi, non convince l'autrice che in pagine amare e sofferte, nel rievocare la brutalità di ogni guerra e ogni forma di violenza, non crede che l'umanità possa ravvedersi in virtù dell'esperienza a cui l'ha condotta il letale corpuscolo.
Pensavo di aver dato il mio contributo al mondo e alla storia di questo pianeta, di aver pagato il conto con il duro addestramento in acque gelide, con marce zavorrate, con lanci con il paracadute ed operazioni in zone di guerra.Pensavo di aver visto il peggio che il genere umano avesse da offrire.Ma a quanto pareva il mondo non aveva ancora finito con me.La mia vita ormai tranquilla stava per scivolare via, trascinandomi in un mondo nascosto al mondo. Mi chiamo Christian Paris, sono un agente del SIS dell'agenzia ARDA e questa è la mia storia.
The novel follows the life events of the main character, Pietro Garau, since the years of his enrollment at the University of Urbino till the end of the drammatic and unexpected events, that start at the beginning of the narration in a not-too-distant future.The frame in which Pietro's human and sentimental events unravel, in which Giovanna initially stands out when he was at university and later Yuan does, chinese girl that between Assemini (Cagliari) and Gutturu Mannu will later become his spouse, is the landscape of all the great events that happen in Italy and in the world in those years.In his father's land, located in the Gutturu Mannu valley, Pietro spends some of his time trying to craft a strange sculptural project and one day, in a cave near Monte Lattias, he discovers a strage black stone that, with other he will later become aware of, marks the beginning of a legend that will be crucial to avert the grave danger that looms over humanity
Le vacanze romane di due simpatici vecchietti nascondono un segreto. Un professore di filosofia scopre che la paternità può riservare stupefacenti sorprese. Un ragazzino inventa una bevanda che forse porrà fine a tutte le guerre. Una donna perde la testa a causa di un problema irrilevante; un'altra ne sottovaluta uno enorme. Una capretta idealista prova a cambiare il proprio tragico destino. Nei ricordi di un celebre pittore si cela forse la chiave per risolvere un delitto dimenticato. Un ingegnoso ometto cerca di trarre profitto da un disastro ambientale.Sette racconti (più un interludio in rima) molto diversi tra loro per toni e temi, accomunati dall'imprevedibilità delle situazioni, dal sottofondo di ironia in cui si stemperano dramma e comicità e dal fatto che, in qualche modo, tutti fanno riferimento al pasto più importante della giornata: la colazione.A eccezione della storia della capra.Mariano Rizzo (Bari, 1987) è archivista, paleografo e restauratore di libri antichi. È conosciuto per i romanzi storici Storie di tenebre nella storia di Puglia e Terra d'ombra, pubblicati da Edizioni di Pagina tra 2019 e 2020. Nelle pause tra essi e i suoi prossimi lavori (ma anche durante e molto prima) ha scritto i racconti contenuti in questa raccolta, finora per gran parte inediti.
Set in Japan, the book tells of Kou, his extraordinary life and the compelling thread that gives the work its title. It is powerful because it shatters the notion that every human being has of himself, of feeling that he is the protagonist of his own existence. Although it is an inevitable perception, Kou helps us to understand that this is not the case. He presents us with evidence of the fact that the real protagonist is someone else, an invisible presence who silently waits for man to do what he must, does nothing to show itself but never denies its being if it is sought. In the first part, the author narrates Kou's story, but in the second part, it is the invisible protagonist who speaks about himself and the man he inhabits, their roles, their missions and also what death means for both of them. It is about a man, but also about all men, because the sense of infinity that permeates the book belongs to every human being and the reader cannot help but feel it. It will be like sensing the beating of your own essence, which you have ignored or forgotten until now, but which you can now rediscover and discover why and for whom you are living along with it.
È il primo di una serie di racconti che fa un calzolaio di Trastevere (Pietro Russo) descrivendo il suo rapporto con un ispettore capo di Polizia (Antonio Cosentino) che da cliente si è trasformato in amico. In questo racconto accade uno strano episodio che sconvolge un condominio di Via Crescenzio, nel quartiere Prati. Due coniugi vengono trovati morti nel cortile dopo essere precipitati dall'ottavo piano. Con l'aiuto del suo braccio destro, l'agente Valentina Rinaldi, Cosentino inizia le indagini di rito seguendo diverse piste. Prima cerca fra gli abitanti del condominio stesso, poi nei luoghi di lavoro dei due coniugi. Ma è solo confidandosi tutti i giorni col suo amico calzolaio che Cosentino riesce a sfruttarne le qualità investigative e deduttive, appropriandosi spesso delle sue idee con i colleghi d'ufficio. Il calzolaio lo sa benissimo ma non se ne cura più di tanto, perché per lui aiutare un amico è cosa ben più importante.
"Von & José" narra della movimentata, passionale e straordinaria storia d'amore tra i due protagonisti principali dell'Opera, raccontando il primo decennio della loro relazione. Con toccante finale a sorpresa. Tratto da una storia vera, il romanzo è infatti ispirato dalla vita, e volontà post mortem, del Soprano Inglese Susan Chilcott, strepitoso talento lirico britannico nel mondo, donna e madre dalla particolare, singolare e, direi, unica sensibilità umana. Nella fantasia dell'autore, i ruoli reali vengono trasfigurati. Ma la storia rispettata. Rispettata nella coltivazione del talento artistico, nella affermazione pubblica dello stesso e, nel finale, nella particolare, commovente "scelta" operata.
Novara. Giuditta è una giovane e bella ragazza al suo primo lavoro in un'agenzia immobiliare dopo gli studi di scenografia, dove riesce presto a conquistare la fiducia di clienti importanti. I suoi desideri di evasione, però, la trascinano in una seconda attività da svolgere nei weekend, molto insidiosa: hostess ed accompagnatrice in un hotel di lusso sul lago. Attratta dai buoni guadagni e dalla vita brillante, la sua vita cambierà radicalmente, ponendola presto di fronte a situazioni incresciose e decisioni pericolose che dovrà prendere da sola. Riuscirà Giuditta a riprendere in mano la sua vita?
E cinquanta! Chi lo avrebbe mai detto. Ero partito quasi in sordina, con solo due favole di Esopo e Fedro trascritte liberamente dalla prosa in rima. Poi, anche perché motivato dal buon giudizio avuto da alcuni assidui navigatori della rete che avevano avuto modo di leggerle dopo che le avevo postate su Facebook, sono passato a dieci, quindi a venti, trenta e infine al ragguardevole numero attuale. E qui mi fermo. Infatti penso di avere raccolto il meglio della produzione letteraria dei due grandi favolisti. Ma che dire della parte tecnica? I versi scorrono fluidi, orecchiabili, godibili. La rima adottata è quella definita ricca o piena, la stessa - e perdonatemi l'accostamento - dell'Alighieri, del Petrarca e dei massimi rimatori susseguitosi nei secoli passati. Inutile dire che vi raccomando la lettura, così come mi sentirei di raccomandarla agli animalisti, dato che il libro parla degli animali, a cui sono attribuiti vizi, difetti e pregi di un'umanità senza luogo e senza tempo, in cui ognuno, nel bene come nel male, vi si può riconoscere. Il libro in fondo non è altro che una perla di saggezza popolare espressa in versi. Il vademecum della nostra quotidianità.
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.