Gjør som tusenvis av andre bokelskere
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.Du kan når som helst melde deg av våre nyhetsbrev.
Ecco la vita, l'apostolato, i miracoli, le preghiere ad uno dei Santi più intimi di Gesù Cristo: l'Apostolo San Giacomo il Maggiore. Il culto verso il Santo pellegrino è molto diffuso in Italia in modo particolare in tutti quei paesi che avevano a che fare con il cammino di Santiago. Anche in Sicilia si intraprese una sorta di cammino: chi non poteva recarsi a Santiago de Compostela compiva il cammino direttamente nella propria terra: dagli antichi porti siciliani di Siracusa e Messina, da Castronovo di Sicilia a Palermo o da Caltagirone a Capizzi soprannominata "la Santiago Siciliana". Nel 1426 divenne celebre Santuario, quando il cavaliere aragonese Sancho De Heredia vi deposita alcune sacre Reliquie tra i quali la giuntura di un dito del Santo Apostolo. "Come il fragore del tuono riecheggia sulla terra e la scuote, così il mondo intero risuonò e cominciò a tremare udendo le voci dell'Apostolo quando partì per andare a portare il messaggio del Vangelo. San Giacomo come il tuono, sconvolge le nubi, scaglia fulmini, fa tremare la terra e la irriga con le piogge... "
E' un "PRONTUARIO GIURIDICO E TECNICO" utile ad Avvocati, Geometri, Ingegneri e Tecnici in generale contenente norme necessarie a finalizzare PRATICHE DI ACCESSIONE DI TERRENI ALLUVIONALI.
Si sente parlare comunemente del Caso Galileo come di un grave errore di cui si sarebbe macchiata la Chiesa Cattolica; si afferma, più specificatamente, che il sistema tolemaico era sbagliato mentre il sistema copernicano era giusto, accusando con questo la Chiesa Cattolica, per il passo ormai celeberrimo del Fermati, o Sole di Giosuè, di aver affermato solennemente cose false.Ma, in realtà, queste affermazioni comuni sono completamente sbagliate.Pertanto, per ristabilire la verità, questo libro, a partire dalle principali fonti storiche documentali, mostra chiaramente, non solo da un punto di vista logico ma anche e soprattutto da un punto di vista rigorosamente scientifico, che, riguardo al Caso Galileo, Galileo Galilei aveva torto e la Chiesa Cattolica aveva ragione.Di conseguenza chi, basandosi sulla fisica, attacca la Chiesa Cattolica riguardo al famoso passo biblico del Fermati, o Sole di Giosuè manifesta malafede o ignoranza su questo argomento.Infine, in questa opera si fa vedere che la Chiesa Cattolica, con la giusta condanna inflitta a Galileo Galilei (riguardo al Caso Galileo), non solo non ha ostacolato, ma anzi ha contribuito all'avanzamento della scienza moderna.
Viviamo nell'epoca dell'apoteosi utilitarista per questo non è possibile che elogiare l'inutile come forma di rivolta a una certa visione, permanenza e persistenza di concetto di utile. Concetto di utilità economica che si è impossessato dei mezzi facendoli diventare scopi. A partire da questa degenerazione morale l'autore ne consegue diverse derive, chiave di lettura contemporanea da cui è possibile ripartire per immaginare altre forme di benessere, libertà ed equità che non siano riconducibili alla sola nozione di utilità economicamente intesa.
La Sacra Bibbia è indubbiamente il libro più conosciuto e più diffuso nel mondo ed ha avuto sicuramente una divulgazione che altri testi, appartenenti ad altre culture, non hanno raggiunto, divenendo per la maggior parte dei terrestri il "Libro Sacro" per eccellenza che narra il rapporto tra "Dio" e gli uomini ed al tempo stesso tenta di descriverci la Storia, non solo degli albori dell'Umanità, ma della Creazione del Pianeta e della vita in esso contenuta. Per poi puntare il focus sulla nascita e lo sviluppo di un popolo, quello israelita, scelto con molta probabilità per trasmettere le leggi divine e codifiche etiche di comportamento agli altri popoli del Globo, ma che finì poi per rinnegare tutto ciò fallendo la prova massima nel non aver voluto riconoscere in Gesù il Kristòs, inviato e parte stessa del nostro Creatore.In quest'ottica dunque, la Bibbia si profila anche, e a tutti gli effetti, come il libro della storia del popolo d'Israele, da prima della sua formazione sino ai tempi della sua grande dispersione (70 d.C.). Nonostante le difficoltà di una non sempre facile traduzione dall'ebraico, risulta chiaro il Disegno dell'Ente Supremo di aver voluto comunicare con gli uomini al fine di renderli idonei ad accettare la completezza della Legge che offrirà Cristo, il Figlio di Dio, prossimo al Suo ritorno sul pianeta Terra.
L'evoluzione tecnologica e la larga di fusione dei dispositivi ICT (Information Communication Technology) o in altre parole dei dispositivi elettronici ed informatici/telematici, hanno profondamente mutato il nostro modo di vivere, al punto da segnare un vero e proprio confine culturale fra "epoche" vicinissime nel tempo. Nel giro di poco più di tre decenni le attività di studio, lavoro, tempo libero, comunicazione e accesso ai servizi sono state completamente trasformate dall'utilizzo sempre più intenso e pervasivo delle tecnologie avanzate; le generazioni dei "nativi digitali" hanno modi di pensare e di agire che non possono prescindere dalla tecnologia.È naturale che in questo quadro anche le soluzionidi ausilio progettate per le persone "con bisogni speciali" si siano evolute grandemente, spesso trainate dall'evoluzione del mercato di consumo e dalla sempre maggiore confidenza delle persone con i dispositivi tecnologici.In definitiva questa pubblicazione intende contribuire allo sviluppo di una conoscenza sistematica dell'ampio mondo degli "ausili tecnologici", prendendolo in considerazione nei suoi diversi aspetti.
Umanità che chiede e si interroga. Esseri umani che cercano di ritrovare la propria vera Fonte originaria e di riacquistare menti e cuori equilibrati, purificati da scorie tossiche, che impediscono l'attuarsi di una Vita più sana e serena, uscendo da schemi ripetitivi comodi, inerti e ipnotici. Fra i temi trattati, il riconoscimento di talenti e doni non ancora del tutto usati dall'umanità, i nuovi modi di pregare e di seguire una spiritualità libera, il bisogno di liberazione dai sistemi che cercano di rendere tutti inerti e addomesticati, l'antico urgente bisogno di un risveglio collettivo e responsabile delle coscienze, le paure, le tante curiosità e domande, la libertà, una scuola nuova, i giovani, il Principio Femminile dimenticato, le malattie e le loro cause profonde.Esseri umani, straordinarie creature che non conoscono ancora bene il potere di cambiare se stessi e il sistema vigente, per liberarsi da catene inutili, usando solo i loro grandi talenti e risvegliando l'energia della loro anima, da sempre ignorata. Per recuperare, il diritto alla gioia e alla vera pace personale e collettiva. Per guardare al proprio sole interiore, come fanno i girasoli in un campo di luce.
"Buongiorno … i servizi all'estero sono sospesi e i voli cancellati, per le conseguenze provocate dalla pandemia da Covid-19. Ne riparleremo a nuova data da destinarsi!" Bertrand, il caporedattore della rivista di fotoreportage con il quale collaboro è perentorio. Le sue parole echeggiano dal vivavoce dello smartphone, buttandomi giù dal letto, alle 5,30 di una fredda mattina del mese di marzo dell'anno 2020. … Nel mondo stanno accadendo eventi inediti … Vivrò il "soggiorno forzato" in solitudine, lontano dai miei cari, tra le mura di casa e scoprendo la realtà uscendo fuori per attività indispensabili o attraverso gli strumenti di lavoro utilizzati quotidianamente: Il personal computer, lo smartphone e il tablet, che sostituiranno le relazioni dal vivo tra gli esseri umani, scattando anche qualche foto a testimonianza. Le storie crude e drammatiche si alternano nei dialoghi tra i diversi protagonisti accomunati dal destino avverso.Condividerò con loro opinioni, testimonianze, riflessioni sugli stravolgimenti che provocheranno inesorabilmente una crisi dalle dimensioni planetarie.Verrà fuori quanto sia sorprendente il modo in cui le persone reagiscono e abbiano la capacità di adattamento escogitando ognuna a modo proprio, soluzioni diverse e originali.Uno spaccato della nostra storia recente vissuta in prima persona.Antonio Mare
Da duemila anni la figura storica del Cristo è oggetto di ricerche, studi, confronti ed anche di molte inesattezze, falsità e speculazioni. Le teorie formulate sul Christós, l'unico e vero Mäíakh, anche negli ultimi anni, hanno messo in luce una certa avversione verso questa straordinaria ed unica Persona. I racconti extrabiblici degli storici vissuti nel I e nel II secolo d.C., le migliaia di pergamene ritrovate e tutte le scoperte archeologiche avvenute nei territori in cui ha operato il SupremoMaestro dimostrano fattivamente l'attendibilità dei Vangeli e di tutta la struttura del Nuovo Testamento, del resto, per una ricerca seria, indipendente e scevra da pregiudizi, valgono anche in questo caso le parole di Agatha Christie che diceva "un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova", e di prove sulla figura storica di Yehoshua, il Figlio di Dio, ve ne sono molteplici. Questo lavoro di ricerca intitolato "La realtà storica del Messia", che segna la terza uscita della collana Humanitas Nova, raccoglie tutte le informazioni che attestano la veridicità dei Sacri Testi, la missione del Cristo e la Sua Opera per la salvezza dell'umanità.
"I Partimenti del 700 possono ancora essere usati al giorno d'oggi? Secondo Edoardo Catemario parrebbe di si. Se il metodo ha funzionato tre secoli fa garantendo alla scuola napoletana rinomanza internazionale ed il predominio quasi assoluto in termini didattici non c'è alcun motivo per cui non debba funzionare anche oggi. In questo libro vengono esposti i fondamenti del Metodo Catemario per la formazione dell'orecchio e l'acquisizione di una coscienze dei suoni che possa servire da base per sviluppi futuri o per il semplice arricchimento personale. Il Metodo sposta in avanti le lancette edell'orologio che è stato costruito nei conservatori di Napoli da grandi maestri quali Alessandro Scarlatti, Giovan Battista Pergolesi, Fedele Fenaroli, Domenico Cimarosa, Nicola Sala, attualizzando quegli insegnamenti alla sensibilità di una persona di oggi. Niente minuetti ma canzoni rock e pop per imparare divertendosi. Una guida utile per quei maestri che vogliono imparare un metodo innovativo che integra la grande tradizione della musica italiana."
Da gocce di colore e di materia degli abiti dipinti creazioni di Simona Costa (Miss Spynky) nasce questa raccolta di poesie. La pittura come un annaffiatoio ha versato lettere che mescolandosi tra loro hanno susseguito dolci poesie ed armonie, che librandosi nell'aria hanno creato tessere di un puzzle disegnando cuori che dondolano. "Apri il codice delle nostre emozioni, sfoglialo e scegli tu dove iniziare, dove soffermarti, dove riposare e come finire... DROGATEVI DI AMORE, DI SOGNI E DI EMOZIONI"
Ogni opera è imperscrutabile, nessuno conosce l'esperienza poetica che l'ha concepita.In questa silloge ha preso essenza, l'assenza. Impostandosi mediante reali armonizzazioni per struttura e contenuto. Ubaldo ci fa dono di sé stesso, delle sue esperienze, amore per l'amore, per la vita, la natura tutta. Dove l'aridità intellettuale e l'indifferenza regnano, la sua voce resta un piccolo bastione ben saldo nei valori e nelle speranze. Non più individuale e autoreferenziale ma, elevata a un lessico planetario. Di là dal tempo, dove tutto si modifica, i versi di Ubaldo incontrano ciò che è globalmente umano nel magico mondo dell'arte tutta. Ne è esempio questa raccolta poetica "La stella del Sud" che al suo interno domina l'amore. Sentimento che in ogni epoca ha sfiorato le corde più sensibili dell'anima. La ricchezza non deve andare dispersa. Ubaldo fa fluire una molteplicità di temi, con voce dolce, nostalgica, talora nella sofferenza. Il suo verseggiare libero, introduce il lettore nel suo mondo interiore scrivendo in prosa, pensa in poesia. Con le sue immagini, con le sue espressioni, stabilisce un'intensità imprevedibile, divulgatrice della stessa vita. Ne osserviamo i contenuti, le diverse nuance che accompagnano la sua vita. Bella e preziosa come gli "oceani" che solca. Franca Mancini
Alla fine era inevitabile... non poteva continuare così... la Terra si è ribellata... un'ombra di un silenzioso sconosciuto è entrato nella nostra vita. Non stai giocando è solo una inverosimile realtà.
Gabriele Masala, cantautore sassarese, pubblica questo suo primo romanzo giallo dopo 7 album musicali da solita. Decide di cimentarsi anche nella scrittura di un libro dove prova ad esplorare l'animo umano attraverso le vicissitudini della vita, in questo caso una situazione delicata come un omicidio.La storia è ambientata a Stintino, uno splendido borgo nel nord-ovest della Sardegna, calmo e pacifico. L'arrivo di una ragazza sconvolge questa quiete e provoca un terremoto emotivo in tutta la comunità. Viene trovata morta su uno scoglio. Il vice ispettore Stacca deve risolvere una caso davvero insolito, pieno di lati oscuri e dove niente è scontato.Un romanzo giallo con risvolti psicologici inaspettati dei protagonisti.
In una distopica Galilea dell'anno zero un gruppo di eroi combatte contro le forze del male per garantire un futuro migliore al genere umano. Ad ostacolarli si frapporranno militari corrotti, sovrani privi di scrupoli ed un'orda di creature demoniache. Riusciranno questi eroi a prevalere, grazie all'acciaio e alla magia?
Alla scoperta, in esaltazione e in difesa, del miglior Made in Italy. Il marchio di lampadine più famoso del pianeta: OSRAM, che per oltre un secolo ha illuminato da incontrastato protagonista il mondo intero, nasconde in se una storia incredibilmente manipolata e contraffatta, cominciando proprio dal suo acronimo. Il suo nome, è stato spacciato per oltre 24 lustri, come la combinazione dei due metalli: OS-mium e wolf-RAM, componenti il filamento delle lampadine iscritte in Germania il 17 Aprile 1906 a Berlino, dal fisico austriaco-tedesco: Auer von Welsbach Karl, suo indebito inventore. In verità la OSRAM nacque in Italia, a Cremona, sul finire del 1800. Il suo significato identificava la vetraria posta sulla sponda sinistra del colatore Morbasco, adiacente una paludosa e maleodorante lanca, dai locali chiamata MARSO. Lì, vi costruivano le prime lampadine con filamento metallico in duttile tungsteno, mentre la vetreria affacciata sul MARSO, si identificava sulle carte topografiche leggendone il nome nel senso di marcia, ovvero al contrario, da destra verso sinistra: OSRAM.
Nel corso trentennale che separa la distanza temporale tra i vissuti del padre, rispetto al figlio, si evidenziò la stessa pressante vocazione in crescendo, giunta per entrambi alla massima maturazione, sulla soglia della loro terza età. Ne è nata spontanea la presente opera, (prima singola, poi multipla) dalla doppia stesura e medesimi intenti, che messi insieme, istigano a preparare spiritualmente il corpo umano al proprio futuro, in consapevole procinto, di essere proiettato in un mondo diverso. Le varie ispirazioni nascenti, iniziarono dal graduale rifiuto e dalla avversione, a tutto ciò che di materiale il corpo fisico lega, istintivamente ancorato, a questa dimensione terrena. Sentire aumentare insistente quel desidero di condividere con ulteriori l'avanzare di esperienze e prospettive emergenti, spinse ambedue a coinvolgere chi altri, dai desideri affini ma persi, disorientati, fuori strada, o forviati dal percorrere quella via alternativa, suggerita da Cristo. Incita, a sfuggire dagli inganni orditi da quel clero tradizionale auto indicatosi tale, soltanto per la pretesa di praticarne, professionalmente, l'ecumenismo artefatto.
"Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare il vento di averli rivelati agli alberi".Kahlilk Gibran Marta fissava lo schermo. Segreti, vento, alberi. Le parole chiave della metafora volavano leggere dallo schermo alle penne dei futuri scrittori.Marta non si era iscritta al corso di scrittura creativa per diventare una scrittrice, ma per riprendere i fili di ciò che aveva lasciato, a malincuore, per rispondere ad altre priorità.Il tutor esordì leggendo ad alta voce la frase scritta sullo schermo.Poi, rivolgendosi alla platea, disse:Volete testare la vostra creatività? Fatevi guidare dalle parole del poeta raccontando una storia, la vostra, o di una persona che vi ha scelto come orecchio fidato. Nessuna storia inventata avrà il potere di aiutare la gente come una storia vera. L'Autrice, laureata in Lingue e Letterature straniere, ha deciso di esordire nella narrativa come raccontatrice delle vite nascoste dietro le insegne di quattro piccole aziende lontane da celebrazioni mediatiche."... senza lacrime e sangue non si ottiene niente, le vie traverse non hanno storie da raccontare."I racconti: VITE PARALLELE; PERLE D' AVORIO; "NON SBATTERE LA PORTA"; CASA DEL BON.
Chi siamo, da dove veniamo, quali le origini dell'Universo e della Terra, quando e perché siamo stati creati? Domande che l'uomo si pone da sempre e a cui è difficile rispondere.
Platone raccontò di un popolo fantastico oltre le colonne di Ercole. Prese la storia ispirato da popoli più antichi, forse gli Egiziani o forse i Fenici, fatto sta che mise su una leggenda dove questo popolo incontrò la fine. Ma siamo sicuri che finì?Edoardo incontrerà personaggi che gli diranno la verità, che gli faranno conoscere un altro mondo, il mondo dei Atlantici, popolo eletto al servizio della continuità.Scoprirà questo mondo perché lui ha il carisma adatto, lui è Edoardo il gagliardo. Quindi riceverà la "Chiamata da Atlantide". Un racconto in tre atti dove dovrà affrontare e risolvere molteplici vicende. Il tutto raccontato con molta ironia, ma anche umanità. Vacanze fantasmaticheAttalo's hotel, Il segreto di Valle Cupa.
Cosa sono le micronazioni? Piccoli gruppi di persone hanno dato vita a nuove nazioni, basate sull' aggregazione libera e spontanea di individui, in contrapposizione a larga parte degli stati odierni, sorta grazie all'uso della forza, attraverso sopraffazioni e raggiri che hanno portato all'imposizione forzata di un'identità e di un'autorità. La nascita e lo sviluppo di queste micronazioni hanno dato luogo al fenomeno del micronazionalismo, le cui origini sono da ricercare nel libertarismo, nelle idee di stati per associazione e stati per contratto ma anche nella semplice libertà di scelta insita nella natura umana.Per la prima volta vengono descritte storia, cultura e caratteristiche delle centinaia micronazioni esistite o esistenti: micronazioni territoriali, che posseggono o rivendicano un territorio, rivendicazioni, che avanzano pretese in virtù di fatti legati al loro passato e micronazioni extra-territoriali. Esistono poi nazioni basate su territori artificiali, progetti di stati extraterrestri e persino su spazi virtuali.
Vuoi evadere dal quotidiano e concederti qualche ora di lettura distensiva? Ti piace dare via libera all'immaginazione e lasciarti trasportare dalla MAGIA del racconto? Sei un genitore o forse un insegnante e cerchi delle storielle che riescano a trasmettere SAGGEZZA e conoscenza senza il rischio di annoiare? Sei alla ricerca di uno strumento didattico capace di coinvolgere, interessare e offrire spunti di riflessione? Sì? Allora questo libro fa per te. Riunisce 35 straordinari racconti divisi in 4 sezioni: La nostra vita e il nostro potenziale, La famiglia e i suoi valori, Il rapporto con gli altri, L'amore e l'amicizia. Ciascun racconto è accompagnato da un breve commento sulla lezione di vita che racchiude, così da permetterci di unire al piacere della lettura l'opportunità di far nostre incomparabili perle di saggezza.
Io, "Pellegrino" sul Cammino di Santiago de Compostela di Giuseppe Basta
Quando finisci di mangiare hai bisogno di fermarti, perché ti senti spossato e intorpidito? Se a intervalli regolari non metti qualcosa sotto i denti, non riesci più a combinare niente? Progetti un'alimentazione salutare ma poi rimandi i buoni propositi da un giorno all'altro? Ogni volta che provi a ridurre le porzioni, diventi nervoso, agitato e intrattabile? La parola: dieta ti fa venire fame e ti rende ansioso? ATTENZIONE: la maggior parte dei cibi provoca dipendenza e nuoce gravemente alla salute. Evidenziando i meccanismi psicologici, etologici e sociali che sostengono il mercato alimentare a discapito del benessere e della salute, la dottoressa Carla Sale Musio, psicologa e psicoterapeuta, traccia i contorni di una problematica abilmente ignorata dalla medicina ufficiale, e disegna un percorso di disintossicazione che, dalla tossicodipendenza alimentare, conduce all'efficienza e alla vitalità del corpo e della psiche. "Mangiare, oggi, non è più una necessità legata alla sopravvivenza ma una scelta politica, strategica e decisiva più di qualsiasi consultazione popolare o sovvertimento collettivo."
Michele Solare viene avvicinato da Francesca che ha il compito di controllarlo ma i due s'innamorano. Lei d'accordo col Padre di lui lo convince ad andare da Serafino il suo maestro, per ottenere protezione e tagliare il legame creato da Gabriele per asservirlo, ma lui scappa. La sorella lo avvicina convincendolo a lasciarsi aiutare e lo accompagna dal maestro dove tutti si prodigano per revocare il legame e poi insieme a Regulus lo porta dal Padre, il Sole, che lo rigenera. Roberto allievo di Caspol va a Gereba per incontrare e controllare Gabriele e protetto dal maestro riesce a ingannarlo e a non farsi fidelizzare. Atros, Freya e Asir conoscono lo Spirito del Fuoco che, a ognuno di loro, dà l' iniziazione. Cacode per togliere di mezzo la famiglia reale e prendere il potere va in cerca di alleati perché da solo non è all'altezza di farlo. Amaru e Uzeca, re e Regina degli Herpos, dopo qualche contatto con i loro antenati rimasti nel mondo interstellare, capiscono che le persone non li accetterebbero e potrebbe nascere una guerra fratricida e quindi rinunciano al loro sogno: tornare alla casa tra le stelle. Decidono di dedicarsi a eliminare i traditori che vorrebbero il potere.
Una nuova indagine del nostro amato Fra Clozio e della sua aiutante Cloris. Cosa ci fanno tre valdesi di passaggio per il tranquillo borgo di Novalesa? E chi sono quelle due ragazze che manderanno in subbuglio i nostri eroi? Varie e nuove sorprese ci saranno nella bellissima Valle di Susa.
"Un romanzo in tre parti corrispondenti ad un arco di tempo compreso fra una decina d'anni densi di avventura, di lotte ed emozioni nella vita dei suoi protagonisti. Una casa in mezzo alla pineta, in riva al mare; quattro fratelli che da soli crescono dimenticati da tutti, anche dal Tempo; un uomo che lascia la famiglia in cerca di fortuna ma, come la marea, ritorna a prendersi le isole lasciate... isole d'acqua in cui va a rispecchiarsi il cielo. Romanticamente unite, nel racconto, le terre di Irlanda e Italia nel nome dei protagonisti e le loro stesse origini, con la citazione di alcune tra le più affascinanti usanze appartenenti alla cultura dell'Isola di Smeraldo."
Tutti i guru e i grandi maestri del passato, da Gesù a Buddha, hanno utilizzato storielle, racconti, parabole e aneddoti come funivia per guidare verso l'acquisizione di una piena consapevolezza, quella consapevolezza che è crescita e risveglio. Ed è verso questa meta, la consapevolezza, che procedono tutti i racconti contenuti in questo libro. Non si tratta di racconti qualsiasi, ma di 42 straordinari racconti motivazionali, selezionati appositamente per guidarti verso una dimensione interiore, in un viaggio di esplorazione, di ricerca, di scoperta della tua natura divina. Lo scopo non è quello di intrattenerti semplicemente, ma illuminarti, perché ogni storiella contiene un messaggio che va decifrato: "A volte", afferma Osho, "potresti impiegare una vita per decifrarlo, ma proprio quel lavoro di decodifica ti cambierà l'esistenza", rendendoti più saggio e consapevole.
Venezia: le radici del mio glicine di Marina Catalano McVey pubblicato il 2015Il romanzo narra una storia misteriosa ambientata preminentemente a Venezia, la città d'origine della protagonista. Caterina, cinquantenne, traduttrice interprete, da molti anni all'estero, torna alle sue radici in cerca di verifiche, per superare un periodo di crisi. Riaffiorano in lei ricordi infantili e giovanili e ritrova un vecchio amico con cui nasce una delicata storia d'amore. Involontariamente resta coinvolta nella trama complessa di un thriller che la sconvolge. Venezia, con i suoi scorci stupendi, funge da palcoscenico pittoresco alla vicenda ma diventa essa stessa personaggio, rivelando i problemi e le ferite centenarie che danno il senso del passaggio del tempo e della nostra fragilità. Le tensioni e i conflitti generatisi nella misteriosa vicenda trovano alla fine una conclusione a sorpresa. Molti sono i temi affrontati fra cui la ricerca della propria identità, il significato di "radici" nel mondo moderno, quello d'integrazione e arricchimento multiculturale, l'analisi di mondi diversi con punti di vista contrastanti.
Le mamme farebbero di tutto per i propri figli. Ma proprio tutto. Un ragazzino gracile diventa un fuoriclasse di calcio, grazie ad un professore disonesto; ma poi scopre che un vero campione è chi fa delle scelte diverse. Un giovane migrante, dopo un viaggio disagiato, arriva a destinazione. Con una sorpresa. Un chirurgo operante in zone di guerra viene colpito dal burnout; guarisce quando scopre che è molto più utile là che nel cosiddetto mondo civile.
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.