Gjør som tusenvis av andre bokelskere
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.Du kan når som helst melde deg av våre nyhetsbrev.
L'Autore ha pubblicato una riflessione sulla società contemporanea: sconfortante ma piena di speranza, feroce ma sincera; ha condiviso un pensiero sull'uomo dei nostri tempi: avvilente ma fiducioso, pessimista ma in un bicchiere mezzo pieno e, infine, ha raccontato una storia d'amore: insicura ma passionale, timorosa ma coraggiosa. Questo libro vuole provocare un risveglio delle coscienze; non mira a creare un sistema di conoscenze cristallizzate, una soluzione preconfezionata dalle citazioni letterarie e filosofiche, ma propone un discorso aperto in cui le voci dialoganti si alternano armoniosamente, suscitando nel lettore suggestioni soggettive e creando così impressioni emotive in costante tensione morale, volte a cercarsi uno spazio nellettore per generare il "travaglio della coscienza" nella sensibilità intellettiva. Dentro "Come l'abisso" si sprofonda in una dimensione che è una salutare ricognizione su dati di cultura che ambiscono a rivalutare il pensiero autonomo come fondamento di una vita che sia degna di essere vissuta, ed è anche una divertente, intrigante sarabanda di punti di vista talmente netti e personali da risultare felicemente spiazzanti.
Il libro, l'ultimo in ordine di tempo di una serie di saggi più o meno affini tra loro (basta comparare ad esempio Lettera agli increduli [uno dei primi] con il più recente Secondo le Scritture), contiene comunque un numero considerevole di componimenti (circa cinquanta) a contenuto prevalentemente spirituale e di stampo cristiano, di varia lunghezza e, ovviamente, di urgente attualità. Lo scopo è quello di essere un invito meditato alla sequela di Gesù (da qui il titolo allusivo dell'opera), ossia una risposta efficace alle molteplici e talvolta irrisorie domande dell'uomo; invito che l'autore, in forza appunto della sua singolare esperienza, sente di dover estendere a chiunque, soprattutto a coloro che avvertono il bisogno di un valido supporto culturale oltre che spirituale. Ciononostante la lettura del libro richiede il possesso di un'adeguata preparazione teologico - filosofica e, sebbene sia stato redatto in un linguaggio tale da poter essere accessibile anche agli incolti in materia, il suo pubblico privilegiato rimane pur sempre quello proveniente da un ambienIl libro, l'ultimo in ordine di tempo di una serie di saggi più o meno affini tra loro (basta comparare ad esempio Lettera agli increduli [uno dei primi] con il più recente Secondo le Scritture), contiene comunque un numero considerete religioso, caratterizzato da mentalità aperta e da un buon livello spirituale.
In questa nuova indagine il commissario viene coinvolto in un caso di presunto attentato terroristico da parte di estremisti islamici. Accetta l'incarico dopo le insistenze del questore, ma non è affatto convinto che i terroristi possano essere interessati a una piccola città come Porto Romano. Però un attentato si verifica davvero, anche se maldestro, una bomba rudimentale esplode in un supermercato.Successivamente un'auto investe la folla addensata sui marciapiedi nella strada principale dello shopping per le festività natalizie, ci sono morti e feriti.Una folla di cittadini inferociti tenta di linciare l'attentatore che sfugge per un soffio aiutato dalla polizia.Le indagini si indirizzano verso la comunità islamica presente in città, inoltre il centro di accoglienza degli immigrati viene fatto oggetto di continue proteste da parte della folla inferocita. Il centro è ospitato sui terreni di padre Giustino Calamai, fondatore della Comunità di San Francesco.Dal centro sparisce un bambino senza genitori quindi un'altra indagine parte per ritrovare il piccolo.Ma la situazione non porta a nessuno sbocco e il commissario si convince sempre di più che l'informativa ricevuta dal questore sia priva di attendibilità.Il lavoro della polizia porterà a scoprire una realtà ben diversa dove gli interessi religiosi si congiungeranno con interessi di altro tipo.
Il Cammino di Santiago de Compostela, da secoli calcato dai passi di migliaia di pellegrini, ancora oggi per molti rappresenta una potente chiamata interiore, a cui non sempre, o non immediatamente, si ha il coraggio di rispondere. Questo libro, frutto dell'esperienza dell'autrice come pellegrina sul percorso francese dell'autunno 2017, è un dialogo aperto e sincero sugli insegnamenti più profondi che è possibile apprendere lungo la strada per Santiago. È un colloquio sulla saggezza del Cammino con un futuro pellegrino: qualcuno che sta pensando di intraprendere la rotta iacobea, ma ancora non trova il coraggio o la motivazione per decidersi a partire. È un invito gentile ad uscire dalle proprie zone comfort, per liberarsi delle paure di "non farcela" e assumersi la responsabilità di realizzare i propri sogni; per riuscire così finalmente a mettersi in marcia sulla rotta che porta verso Santiago e verso se stessi.
Un vedovo di ottantatré anni decide di lasciare la sua casa e la sua famiglia per ricoverarsi in una struttura per anziani, con la speranza di liberarsi di tutti quei fardelli che gli ingombrano la giornata e godersi così i pochi anni che gli restano. Una scelta volontaria e insolita di un uomo che non si è mai arreso nella vita, e che anche a quest'ultima sfida si fa trovare pronto e desideroso di trarne il meglio. Quello che non sa mentre viaggia verso il suo nuovo domani, è che all'arrivo lo aspetta la malattia, quella che ha sempre temuto e osteggiato, di fronte alla quale il suo coraggio guerriero trema e cede. Da solo, in un letto di ospedale, ripensa alla sua vita, mette a posto ciò che aveva suo malgrado lasciato in sospeso, e alla fine si abbandona al destino, con una compostezza e lucidità che nemmeno la malattia è riuscito a togliergli.
Con questo studio si vogliono analizzare ed esplorare i possibili vantaggi dell'applicazione dei Quick Response (QR) Code come strumento per rendere più accessibili, integrati e stimolanti i processi d'apprendimento. In particolare, mi soffermerò sui punti di forza e sul potenziale che le tecnologie in QR offrono se applicate ai contesti didattici, evidenziando alcune accortezze necessarie per la progettazione di tali ambiti di apprendimento, quindi si esploreranno i possibili scenari di applicazione futura di queste tecnologie nei contesti didattici ed educativi in generale.
Il libro, già a partire dal 2009 in cui fu stampata la prima edizione, è il primo Trattato sul Tema della Agopuntura Coreana della Mano nell'editoria italiana. Immancabile nella libreria di ogni Specialista coscienzioso e preparato. Ha oltre 300 pagine, 130 foto anatomiche dei punti di corrispondenza Mano-Soma e delle Tecniche Diagnostiche Energetiche di avanguardia che adotta l'autore da quasi 40 anni di professione e ricerca, ed approfondisce l'Agopuntura e le sue Leggi in generale. Parla di Medicina Energetica, della natura dell'Energia secondo la concezione orientale, della funzione dei canali energetici e dei punti, per poi fare diverse esemplificazioni di applicazioni cliniche, utili al Tecnico ma anche alla persona comune. Il Trattato ha lo scopo di servire sia quale utensile culturale per l'auto-aiuto immediato che come stimolo per l'approfondimento ulteriore della dimensione energetica dell'uomo al fine di promuovere una cultura della responsabilità sanitaria individuale, in contrasto con quella assistenzialistica-mammistica-parassitistica imperante.
Come fare arte? Che cos'è l'arte? Che senso ha fare arte? Dalla scultura alle flowforms e quindi all'ambiente, che diventa Landart, qui il mondo dei pianeti si intreccia con quello delle piante in un gioco magico, è una scoperta continua...
Questa pubblicazione nasce dal desiderio di raccogliere in un unico volume le foto più significative, scattate durante le ultime feste del SS Crocifisso a Monreale. si tratta di un lavoro contemporaneo realizzato con fotocametre digitali e stampato in B&N , atto a testimoniare come ancora, all'inizio del terzo millennio, la gente è legata a tradizioni religiose che si tramandano da secoli, con rinnovata fede e totale dedizione e coinvolgimento emozionale.
BULLISMO? NO, GRAZIE! vuole essere una guida agile di pronto intervento per genitori che vogliano tutelare i propri figli, ma non hanno idea sul da farsi o per i genitori che vogliano semplicemente saperne di più; per gli insegnanti alle prese con il fenomeno: per sapere cosa prevede la legge, come comportarsi in caso di bullismo e il ruolo fondamentale della scuola e degli insegnanti.
Angeli o Demoni è il quinto romanzo della Saga storica a sfondo fantasy gotico'Il Regno dei Due Fratelli', che nel penultimo e decisivo capitolo, viene influenzato dal più recente genere 'Paranormal Romance'. Filippo e suo figlio, portati in catene nel nuovo mondo, grazie ad una guida d'eccezione iniziano un avventuroso viaggio tra le nevi dei selvaggi inverni del Nord America. Lungo il cammino, numerosi flashback porteranno alla luce nuove verità in linea con le più recenti scoperte scientifiche ed archeologiche, sulla nascita del Regno degli uomini: dal racconto della genesi, alla cacciata dal Paradiso, attraversando l'antico Egitto per poi giungere grazie ai Templari ben oltre la fondazione della Fede Cattolica e fino ai giorni nostri. Inaspettatamente, una quarta legione sbarcherà nel nuovo mondo per pretendere la sua fetta di terra. Le streghe sono tornate, e bramose di vendetta, pretenderanno il pagamento del prezzo dalle atroci persecuzioni subite nel vecchio mondo, ponendo le basi per quella che presto sarebbe diventata la più grande caccia alle streghe della Storia (Salem).Con questo romanzo, la serie de 'Il Regno dei Due Fratelli' si rivela come una Saga multi-tempo, un racconto dei racconti, nato e maturato dal confronto con le più moderne traduzioni non interpretative dei testi Biblici, dei rotoli del Qumran, e gli ultimi Vangeli portati alla luce solo di recen
Sofia è mio fratello è un romanzo che affronta il delicato tema della disforia di genere. Racconta infatti la storia di una ragazza - la Sofia del titolo - che durante l'adolescenza si rende conto di identificarsi nel sesso opposto a quello biologico relativo alla sua nascita. Scopre in altre parole di essere un transgender, un maschio intrappolato in un corpo femminile. La cosa getta nello sconforto i suoi genitori, che non avevano mai avuto a che fare con una situazione del genere, e non li aiuta nemmeno il contesto in cui vivono, un piccolo paese della Sardegna, che vive di pettegolezzi e pregiudizi. Sofia, che desidera cambiare il suo nome in Gabriele e assumere fattezze maschili, dovrà così affrontare un lungo percorso di terapie e burocrazia per trovare finalmente la pace interiore. Insieme a questa storia, inoltre, si sviluppa parallelamente il racconto di un viaggio del fratello maggiore Riccardo che, durante una vacanza in Provenza, perderà la testa per una giovane francese, riuscendo finalmente a superare il trauma per la fine di una tormentata storia durata cinque anni.
Il proverbio si pone come il punto più alto della cultura popolare e quindi la necessità di rappresentarlo attraverso lo straordinario strumento del disegno celebrandone tutta la grottesca bellezza.
Da un grande oggetto di forma ellittica scende un umanoide che lo invita a salire a bordo. Viene affidato a un alieno, che diviene il suo Angelo Custode e che lo guida sui diversi pianeti abitati da extraterrestri. Incontra le anime di coloro che in vita avevano raggiunto il massimo della loro crescita spirituale e non avevano più bisogno di nuove esperienze di vita sulla Terra, altri che dovevano ancora completare il loro ciclo di crescita, altri meritevoli di pene eterne per le loro malefatte. Assiste ai loro premi e castighi. Diventato una molecola, viaggia nel sangue, da dove può assistere all'introduzione del dna negli esseri terrestri da parte di una razza aliena milioni di anni fa, che progettò, per la prosecuzione della specie, il cuore, la circolazione sanguigna e il grande inganno dell'attrazione tra i due sessi. Incontra le anime di alcuni dei più grandi matematici di tutti i tempi, desiderosi di conoscere un uomo, ancora in vita, che visita quei luoghi. Dopo questa incredibile esperienza ritorna a casa rigenerato e pronto a una nuova vita.
Leonardo Alfieri, noto attore e scrittore, a seguito di un incidente, si trova nel mondo degli Alati, una dimensione governata dalle leggi dell'energia cosmica dove, ad ogni nuovo arrivato, viene affidata una missione di reintegro spirituale di un anima terrena. La missione di Leonardo ha un nome: Maria Sole, una giovane donna la cui anima terrena è dilaniata dal dolore e dal rancore per la perdita di importanti affetti familiari. Leonardo comprende che la via del recupero delle emozioni è la musica, perché quando l'energia di Maria Sole si libera sui tasti del pianoforte il suo cuore produce battiti d'amore infinito. L'incontro con un produttore musicale porterà Maria Sole ad esibirsi al festival di Sanremo, avvalendosi, per la realizzazione del suo videoclip, della collaborazione di Lucas Prandi, uomo altrettanto disilluso dalla vita. Una serie di coincidenze astrali caratterizzate dal "pentagramma della loro anima" e potenziate dall'energia emozionale, potranno condurre i due protagonisti a intraprendere un percorso di vita purificato, permettendo così a Leonardo Alfieri di portare a termine la sua missione e intraprendere la via del ritorno.Con l'acquisto di questo libro aiuti la Fondazione Cure2Children a sostenere le cure mediche salvavita per un bambino nel mondo.
Le poesie raccolte in questo opuscolo, "FRESCHI PENSIERI CHE SGORGANO DAL CUORE" sono un modesto contributo alla letteratura poetica e un invito rivolto a tutti coloro che, distratti dalla quotidianità frenetica e stressante non si accostano al linguaggio del pensiero creativo e alla ricerca della propria identità emotiva.Leggere semplici versi, senza tediarsi: questo è l'obiettivo della scrittrice. Buona lettura.
Lo scontro con la Casata più potente della terra sembra ormai inevitabile.Angelique ha violato una delle regole più importanti del mondo vampiro. Un'antica profezia, però, si affaccia all'orizzonte, minacciando il nefasto potere del più vecchio vampiro esistente.Nel frattempo sorgono nuove minacce, ormai dimenticate, dalla stirpe dei licantropi e dei cacciatori.Quale delle tre stirpi riuscirà a prevalere?"Sentivo il vento tagliarmi il viso mentre cadevo senza sapere cosa sarebbe successo. Un volo dal terzo piano della Casata principe dei vampiri, mano nella mano con Lei. Un volo di almeno 40 metri, un volo impossibile per qualunque mortale e forse per molti di noi. Un volo che avrebbe determinato la nostra sorte, un volo che poteva ridarci la speranza, un volo che sembrò durare una vita, un volo che la poteva decidere la nostra vita, un volo da tutto o niente, un volo che ci restò dentro per sempre".
Marzio Bruschi, come tanti altri uomini delle forze dell'ordine, è protagonista discreto e testimone ostinato di tante storie, che ogni giorno accadono nei luoghi più diversi della nostra policroma Italia. Dalle vie trafficate di una Roma congestionata nell'ora di punta ai boschi silenziosi d'Abruzzo, dagli studi superbi dei manager aziendali alle bettole di periferia, Marzio è sempre lì, protagonista, mai dominante, discreto direttore di un'orchestra di uomini e donne che tessono, giorno dopo giorno, su un ordito di buone intenzioni, una trama di passioni amare. Maizena e L'Oro dei Loti, raccontano i primi passi nella carriera del giovane Marzio, uno fra i tanti uomini e donne che ogni giorno, nei luoghi più disparati d'Italia, scruta attento la scena dove altri uomini e donne interpretano la storia delle proprie vite.
Tutti abbiamo bisogno di un'isola tra le onde. Della libertà. Della solitudine. Di un sogno accarezzato dal mare, dal sole e dal vento. Come un rifugio per l'anima. Una tana nella natura vergine. Questo libro racconta 12 storie fantastiche, vere per chi le narra, o ispirate a fatti accaduti nella realtà, di una piccola isola del Mediterraneo, a Sud Ovest della Sardegna. E del suo unico paese, Carloforte. Enclave culturale e linguistica, oltre che geografica, perché vi si parla il ligure antico. Voci di uomini e donne, di carlofortini e foresti, di 12 autori affermati o meno, ma con un sentimento comune che ne fa un coro. Per riflettere le profondità del sentire umano. Le affettuose lontananze. La necessità di fermarsi quando si scopre che l'isola siamo noi.
"Michael mi guarda con un'espressione strana, ha capito che questo tatuaggio non è per bellezza, per sfoggio, per moda: sa, ormai, che rappresenta qualcosa di imponente tanto quanto la sua dimensione. Tutta la schiena per tutta una vita".Una raccolta di racconti e illustrazioni in cui ogni persona può identificarsi; DiverseMenti, diversi contesti e modi di interpretare e vivere la vita. Un libro per esplorare, conoscere, capire ed empatizzare.
Con i 44 racconti, stilati e raccolti negli anni, l'autrice ha voluto lasciare una traccia di sè e del suo personale cammino.Emozioni, osservazioni, riflessioni e ricordi di viaggio sono stati fusi e rielaboratiper riempire le pagine con storie da condividere.Il comune denominatore dei racconti sono i sogni in configurazioni diverse.Diviso in quattro parti, il libro dà modo al lettore di spaziare fra testi di vario genere.La prima parte contiene racconti di fantasia, talvolta estrosi e dai risvolti inaspettati.La seconda parte presenta vicende sul filo autobiografico, vissute dall'autrice bambinanel difficile periodo del dopoguerra in Germania. Si tratta di storie che parlanodella difficoltà di inserirsi in una nuova realtà, superata grazie a un forte legamefra i familiari scampati al disastro della guerra. La terza parte invece narra storieispirate alla Sicilia. Esse parlano di antiche usanze e tempi lontani, ma anche di fattipersonali e autobiografici della vita siciliana dell'autrice.La raccolta si chiude infine con tre favole, definite con un ammiccante occhioscherzoso, quasi vere.
È possibile convivere per trent'anni con un uomo senza averlo mai conosciuto? Si chiede Gloria Bonfante, sempre più tormentata, alla guida della sua macchina verso la periferia romana. Non è certo nella sua natura tirarsi indietro, soprattutto quando si tratta di scoprire l'intera verità sulla vita parallela condotta dal marito, il noto commercialista Duccio Salvatori. Abituata a trascurare i suoi bisogni per salvaguardare quelli del marito e dei tre figli della coppia, Gloria sarà disposta a pagare qualunque prezzo per strappare dalla bocca di una perfetta sconosciuta l'amara verità che scombussolerà il suo intero sistema familiare. Ne viene fuori il ritratto impietoso di un uomo che non esita a portare la compagna di una vita sull'orlo della follia con il solo utilizzo di un linguaggio ricco di contraddizioni, non detti, paradossi, deviazioni, sarcasmo e menzogne pur di salvaguardare l'immagine fasulla di un Sé miserabile e incapace di amare.Ho sposato un mostro! scoprirà Gloria, lottando per preservare la sanità mentale ad ogni discussione con il marito.Riuscirà Gloria a sopravvivere al trauma delle sue scoperte? E Duccio? Riuscirà a cavarsela quando la moglie, prove in mano, lo affronterà?
Decidere della propria vita, assumersi la responsabilità delle proprie azioni senza rimpianti, è possibile quando si agisce in piena consapevolezza e in assoluta libertà. A volte, però, le situazioni che viviamo non dipendono solo da noi e ci troviamo a fare scelte che non ci appartengono. Per amore o solo per sopravvivere? Qualunque sia il motivo, possiamo arrecare del male agli altri e a noi stessi. Ad alleggerire il peso è il rifugio nell'innocenza, nel sogno e nell'amore, perché non ci è dato tornare e cambiare il corso degli eventi. È il destino che noi abbiamo costruito e indossato come un abito, ma è anche quello che altri hanno deciso per noi nel bene e nel male.
Sin delle sue origini l'uomo ha utilizzato degli strumenti atti a migliorare la sua vita e a difendersi dagli animali o dai nemici. Nell'arco della sua storia sono state inventate innumerevoli armi ma solo una è rimasta immutata da secoli e rimane presente nella nostra vita quotidiana: il coltello.Manuale teorico/pratico per conoscere ed avvicinarsi ad una nuova affascinante disciplina sportiva che ha radici profonde nella tradizione marziale italiana.
Ho sempre immaginato la vita con tutto ció che comporta evocare la parola "vita" come un enorme puzzle che va costruito giorno per giorno con estrema calma e dedizione:dolori,gioie,successi,sconfitte,morte, nascita tutte queste esperienze possono essere considerate negative o positive a seconda della visione che noi abbiamo di loro, oramai sembra assodato il fatto che qualunque cosa ¿esistenza ci riserva debba essere soggetta a giudizio anche se il piú delle volte affrettato a mio parere, io in questo libro di poche pagine attraverso la "poesia" se così puó essere definita ho tentato di entrare più a fondo nelle questioni che ho incrociato nel corso del mio cammino anche solo per capire se è almeno possibile esplorarle da più vicino, questo percorso mi ha obbligato allo stesso tempo anche a sondare più profondamente me stesso un opzione aggiuntiva che non mi è dispiaciuta affatto dato che la Libertà piu importante credo sia quella di essere se stessi scoprendosi ogni giorno di più e non scoprendosi mai del tutto.
E' in una mattina di settembre che Matilde sente l'impulso di scendere là, in quel tratto di spiaggia del litorale jonico, per dare forma ai suoi pensieri.Si siede sulla sabbia con le gambe incrociate, guarda quel mare amico ed ha la netta sensazione che proprio adesso, in età matura, la sua vita sta per prendere una nuova e diversa direzione.Le sembra che il mare si animi e le acque le riportino, come tanti flash, le diverse tappe della sua esistenza. I fotogrammi della sua vita passano su quello specchio d'acqua marina. I ricordi sono il filo sottile ma indissolubile che lega la sua vita a quella degli altri protagonisti: Oliviero, Teresa, Sebastiano.Attraverso il tempo e gli anni lo svolgersi delle loro esistenze li avvicina e li allontana continuamente rivelando a se stessi le possibilità che la vita offre, finchè il profumo di qualcosa- una terra, un amore,un sogno...- traccia la scia che conduce i quattro protagonisti alla consapevolezza delle proprie intime necessità. Rinnovata nel profondo ed edificata su basi solide e reali, l'esistenza assume il volto di una madre mite ed amorevole, pronta ad abbracciare e rendere felice ogni suo figlio. E' l'esistenza, leggera e potente nello stesso tempo, il nucleo principale del romanzo. Lo scritto presenta un tono altamente avvincente in tutta la sua trama, coinvolgendo il lettore fino alla fine.
Nina è un "maschiaccio", e questo la fa sembrare più forte rispetto alle sue coetanee "femmine". In realtà è molto sensibile e assorbe come una spugna le emozioni trasmesse dalle persone che incontra. La più significativa è l'amica Francine, "maschiaccio" come lei, incontrata il primo giorno della prima elementare. Nina ha trovato un'amica con cui condividere interessi e avventure. Un trasferimento della famiglia di Francine le allontanerà ma il caso vorrà che si incontreranno di nuovo in età adulta, anche se le cose prenderanno una piega inaspettata.
Cosa ero, cosa sono ora, come l'Autismo di mio figlio ha cambiato la mia vita.Non sono una scrittrice; sono la mamma di un ragazzo con Autismo e con questo libro vorrei farvi conoscere l'Autismo per come lo vivo ogni giorno, nella quotidianità. Ho sempre pensato all'Autismo come a un dono. Ho accolto questo dono che è in Diego. Le sue bizarrie e il suo talento mi hanno sempre affascinata e meravigliata. Ripercorrerò i vari anni, dalla nascita ad oggi, sensazioni, paure, vittorie di una mamma ormai guerriera alle prese con questa condizione di suo figlio.Chi non conosce l'Autismo, spesso, ha paura dello stesso; è capitato anche a me... conoscendolo e tuttavia, vivendolo giorno per giorno, si scopre che è un mondo misterioso, affascinante e coinvolgente!
Accadimenti quali la distruzione dei Budda di Barmihian in Afghanistan (marzo 2001), l'attacco portato in Occidente alle Torri Gemelle di New York (settembre 2001) e la promessa finale di issare la bandiera nera dell'islamismo radicale sull'obelisco egizio - innalzato nel 1586 per volere di Sisto V davanti alla basilica di S. Pietro, di fronte alla cupola costruita dal genio di Michelangelo, al centro del grande abbraccio del colonnato del Bernini, etc. -, hanno portato uno storico dell'arte ottuagenario a sviluppare quella che doveva essere la dotta recensione ad un volume dedicato all'analisi ermeneutica della immagine della Gerusalemme celeste La dimora di Dio con gli uomini (Ap. 21.3) inerente alla simbologia del Palazzo Imperiale costantiniano-costantinopolitano, nell'analisi della via dell'umanesimo aperta corrispettivamente nella pars Occidentis dalle mirabili 'visioni' ispirate all'Apocalisse giovannea, che ha presieduto al messaggio "ecumenico" della Chiesa Cattolica Apostolica Romana dei secoli V-IX.
Un agile saggio per rendere omaggio all'eredità musicale lasciata da Chopin ai posteri. Conoscere l'uomo per conoscere la sua musica, costituita da composizioni pianistiche ricche di intimo sentimento. Composizioni che hanno attraversato i secoli e continuano a suscitare profonde emozioni.
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.