Gjør som tusenvis av andre bokelskere
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.Du kan når som helst melde deg av våre nyhetsbrev.
Il volume contiene tre racconti con personaggi diversi che fanno riferimento ad avvenimenti storici di cui collettivamente tutti in un modo o nell'altro siamo legati sia perché personalmente li abbiamo vissuti in prima persona ,oppure perché li abbiamo letti sui libri di storia .Il primo racconto , si inquadra in un contesto, dove a partire dagli cinquanta ci fu il grande esodo di meridionali verso il triangolo industriale del nord Italia , dove il personaggio vive questa esperienza con grande disagio e difficoltà di adattamento.Il secondo racconto si può definire un racconto esistenzialista dove il personaggio rivive gli anni passati legati alle sue esperienze vissute in gioventù,alla guerra vissuta in prima persona , e ai drammi che ne seguirono fino ad arrivare alla vecchia ,per rendersi conto che il tempo passa inesorabilmente a prescindere da come abbiamo vissuto la nostra vita . I Terzo racconto si colloca nel periodo della seconda guerra mondiale .Racconta l'esperienza di una famiglia ebrea dopo l'emanazione delle leggi razziali legiferate dal governo Mussolini nel 1939 . Questa famiglia ebrea italiana riesce a sfuggire alla persecuzione dei nazifascisti ,perché determinati a non soccombere ,grazie alla loro determinatezza e a quell'istinto che tanto accomuna la specie umana :"L'istinto della vita".
Mariettina deve lottare fin da ragazzina contro i pregiudizi del paese. A distanza di ben cinque secoli, la sua storia presenta similitudini con quella di sette donne bruciate sul rogo del paese con l'accusa di stregoneria.L'autore esalta il ruolo storico-sociale della donna nella famiglia e nella società civile.Attualmente vive in Africa dove frequenta un ambiente internazionale.Si è laureato in Scienze politiche, indirizzo Storico-politico all'Università degli Studi di Milano.Egli continua ad arricchire il suo bagaglio di esperienze di vita che raccoglie nel sacco dal quale attinge per intrattenere con racconti i nipoti, nelle dolci serate che trascorre con loro.
A Sàlari, città di mare e di sole di una grande Isola del Mediterraneo, è primavera. Da quando il Forno Panacea ha aperto i battenti, i livelli di piacere, gioia e voglia di vivere sono lievitati. Gli orgasmi di gusto provocati dai prodotti del panificio, fanno affiorare bisogni e desideri dimenticati che, nelle mani del misterioso dottor Duruà, diventano chiavi di vita nuova, felicità e salute. Aldo invece è un cliente del Forno che preferisce cercare la "pillola miracolosa". Deluso dalla medicina moderna, insieme a un gruppo di altri disperati, parte su un furgone scassato alla ricerca dei guaritori dell'Isola che ricorrono ancora alla medicina tradizionale. I "pellegrini" non sapranno mai cosa li abbia davvero guariti, ma troveranno dentro di sé qualcosa di prezioso che li riempie e li fa stare bene. A qualcuno però non conviene che le persone siano più felici e più sane e trama nell'ombra per sabotare il progetto del forno, pilotando l'ispezione fiscale più surreale e feroce della storia. A condurla sarà il severo dottor Carestia, autentico jedi del fisco, addestrato dai Grandi Maestri Tributari in persona, che grazie alla sua abilità rimarrà sorpreso dalle sue stesse scoperte.
Minge e Arianna sono due escort. Esercitano la loro attività a Milano nella prima decade del XXI secolo. I tempi sono duri e inducono a un lavoro altrettanto duro... Le due ragazze, però, non rinunciano a osservare i loro clienti con ironia e humor. Il risultato è un bestiario di personaggi (alcuni molto noti, altri meno) pervertiti, ridicoli e grotteschi, ma purtroppo del tutto autentici. Non mancano nemmeno alcuni papponi e altri signori che tecnicamente non sono né clienti, né papponi, ma più che degni di comparire nel Bestiario. Ragazze, se questi sono i maschi presenti oggi in Italia, non c'è da stare allegre!
Altea è una fotomodella che vive a Firenze; dopo aver posato per la nuova campagna pubblicitaria di una famosa ditta di cosmetici, viene invitata al meeting di presentazione, lì conosce Bruno, il responsabile aziendale del coordinamentoper la Toscana. È un bell'uomo alto con caratteristiche mediterranee, nascerà una relazione imperniata da forte attrazione sessuale. Altea giovane donna libera e spigliata, permetterà a Bruno di realizzare tutte quelle fantasie che Valentina sua moglie non gli ha mai concesso. Ma l'imprevedibilità del fato romperà gli equilibri, accadrà qualcosa che rimescolerà i ruoli dei personaggi. Se ne aggiungerà un altro Andrea, un affermato architetto di Milano riservato e un po' misterioso che vive in compagnia del suo pastore tedesco, in una bella villa con piscina da lui progettata. Il suo ingresso sarà determinante per l'evoluzione della storia
Una giovane e bella donna viene rapita e condotta in una cantina. Ne ricca ne famosa, si angoscia nel tentativo di capire il perché del rapimento. Presto lo scoprirà. Obbligata a estreme pratiche di dominazione sessuale, col tempo le speranze di essere ritrovata diverranno sempre più flebili. Ma l'essere usata senza pietà e senza la possibilità di opporsi, insinuerà in lei il dubbio che questa terribile esperienza sveli una parte sconosciuta del suo io. Alla fine sarà messa di fronte ad una difficile scelta certa che indipendentemente da questa, non potrà mai più essere la stessa donna.
Quando riaprii gli occhi, mi accorsi che ero al chiuso, raggomitolato su me stesso in posizione fetale; sentii una fitta lacerante a una coscia, poi dolori e bruciori un po' ovunque.Cercai di ripensare agli ultimi avvenimenti: l'ultima cosa che mi ricordavo era che stavamo trascinando via Abdul Samad, seguace del defunto Bin Laden, che avevamo appena catturato; io e altri due militari chiudevamo il gruppo...improvvisamente uno scoppio, una fiammata, quindi il buio.Provai ad alzarmi, ma mi accorsi che non potevo usare le mani perché erano legate; riuscii a mettermi in ginocchio, nonostante i dolori lancinanti che provavo ovunque, e infine, con uno sforzo bestiale, in piedi.Mi sembrò di essere in una specie di grotta, senza apertura verso l'esterno ma chiusa da una pesante porta di legno con una finestrella a sbarre, posta ad altezza d'uomo; mi trascinai, perché camminavo a fatica, e guardai fuori: non vidi nessuno e non sentii nessun rumore.Evidentemente ero stato ferito dall'esplosione, poi i talebani mi avevano preso, ed eccomi qui; sentii un brivido nella schiena: non ero nelle mani di uomini che andavano tanto per il sottile.
Un omaggio agli umili coltivatori dell'amara terra che prima di me, e pure dopo, l'hanno lavorata affinché non vada disperso il patrimonio di esperienze acquisite con il sudore della fronte e gli occhi rivolti al Cielo, e pure all'orizzonte. Storia autobiografica di un amore verso la terra a volte ingrata; una fotografia di un sapere semplice e antico che sta scomparendo insieme al suo passato antropologico, storia dell'umanità. Storia di Murge e Masserie, Trulli e uomini della terra in una unità di tempo, luogo e azione nel teatro della vita contadina che nasce, vive e muore, difficile percorso di esperienze e riflessioni maturate fra Santi, aforismi, credo, modi di dire e fare, comportamenti, ricorrenze, riti agricoli, pagani e cristiani, mali ed esorcismi. Museo di cultura e civiltà contadina, prima del futuro appena passato, ormai privato del suo ritorno, per sempre.
Santa Brigida di Svezia è vissuta nel lontano 1300. Fu scelta da Dio come sposa spirituale per il suo amato figlio Gesù. Visse infatti per amarlo, onorarlo e servirlo, con tutto il suo cuore e tutta se stessa, senza mai deluderlo. La sua vita fu segnata da numerosissimi momenti di estasi nei quali parlava con Dio, Gesù e la Santa Vergine Maria, scrisse cosi tutte le rivelazioni che loro le fecero. E io, ve le racconto..
I cittadini di ogni stato moderno si dibattono tra le difficoltà esistenziali giornaliere e l'afflato filosofico a spiegarsene il fine e la ragione ... sperando di migliorare la qualità e il senso della loro vita.In questo romanzo fantastico che non cela elementi autobiografici incontriamo un medico "nel mezzo del cammin della sua vita" che, folgorato da un'intuizione settembrina, inventa una caramella dal gusto molto particolare, che cambierà il sapore della sua vita ... e la vita stessa dei suoi contemporanei.Questa profonda opera allegorica, che ricorda le migliori aspirazioni del romanzo utopico, è stata anche considerata "Il primo romanzo di fantachimica".Le vicissitudini del Gimmarini devono essere lette da tutti i medici europei e da chiunque aspiri al cambiamento.
Sveva Rossi è una ragazza di 22 anni che negli ultimi annida vissuto cose che l'hanno distrutta.Arrivata al culmine della sofferenza, decide che è il caso di farsi aiutare da uno psichiatra, da la prende la decisione di provare a vivere fuori dall'Italia, andando nel "Suo posto nel mondo" e ricominciare a vivere.Ma non sarà tutto molto facile forse dovrà rivelare un segreto che nessuno sacche lei si tiene dentro da anni.E poi l'incontro con Davide...Quei due occhi azzurri potrebbero essere la sua salvezza o la sua totale distruzione.
Hai sempre pensato che la vita non possa finire nel nulla ma non riesci a crederci? Hai perso una persona cara ma ti viene spontaneo agire come se fosse ancora qui? Ti capita di sognare, sentire o percepire in modo reale e coinvolgente qualcuno che non ha più un corpo? Quando il lutto ci sommerge precipitiamo nel dolore e in quei momenti è difficile orientarsi tra il desiderio di riabbracciare chi abbiamo amato e la paura di credere ingenuamente a un aldilà consolatorio e inesistente. Con questo manuale, agile e di facile consultazione, Carla Sale Musio, psicologa e psicoterapeuta, ci guida a incontrare i nostri cari in uno spazio della coscienza che esiste al di fuori del tempo ma che è reale, razionale e scientifico, spiegandoci perché la morte faccia ancora tanta paura e perché sia possibile credere alle realtà immateriali.
Giorgio Scerbanenco negli anni Sessanta del secolo scorso era un famoso scrittore-giornalista che dirigeva le riviste femminili "Grazia", "Annabella", "Bella"; collaborava col "Corriere della sera", teneva rubriche per i suoi lettori e scriveva romanzi. Gli ultimi quattro, d'investigazione, hanno avuto un tale successo sia in Italia che all'estero che da allora è considerato il padre del "Noir" italiano.Gianni Bertini, il narratore, è cresciuto nel mito dell'eclettico scrittore, russo di nascita. Convinto che sia stato assassinato ne studia e racconta la controversa vita e "subisce" la voce dello scrittore che racconta la sua versione. Quattro persone morranno al posto dell'ostinato indagatore e della sua compagna Olga. Ma la tragica conclusione di questo noir chiarirà non soltanto la vera natura di Scerbanenco ma anche la causa della sua morte.
La vita è una madre randagia che mentre balla la sua eterna danza con il consorte "Tempo che passa" ci cresce, più o meno attentamente, da randagi. La voce narrante del romanzo prende spunto da questo assunto per presentarci una serie di personaggi che, in buona parte, si ritroveranno assieme a gestire un tragicomico accadimento finale che avrà luogo su piazzale della Danza, lo scenario metropolitano nel quale sin dalle prime pagine si ha modo di seguire un'intensa, drammatica, comica, realistica, coreografia di tanti e diversi danzatori della vita: "La danza dei randagi".
Mi sono ispirata a scrivere le avventure di Margherita vedendo che lei è l'unica anatra bianca nella grande famiglia di anatre dell'Olgiata Golf Club.
Questa favola è stata ispirata dalla natura incantevole dell'Olgiata Golf Club dove le anatre vivono in totale libertà.
È possibile sopravvivere al dolore, alla morte, agli amori che si sgretolano, alle amicizie che si dissolvono, alla vita che evolve in completa autonomia? Cosa dobbiamo fare delle lacrime che abbondano dentro di noi e che, sebbene ci sembrino ingiuste e sbagliate, sono l'unico modo per provare ad andare avanti? Essenza è una raccolta di poesie piena di sofferenza, rabbia e tristezza, ma anche tanto amore e speranza per un avvenire migliore. Cosa conta davvero nella vita? Come fare per non essere sopraffatti dalle proprie emozioni? L'arte e il coraggio sono l'unica risposta possibile per sviscerare il dolore prendendo in mano una penna e destinando all'esistenza versi eterni che parlano di tutti noi.
Questo libro si propone di:- Vagliare scritturalmente alcune teorie anti Dio ed anti Cristo proposte da autori di oggi e di ieri;- Far riscoprire la Via di Cristo come il più alto e concreto insegnamento spirituale tra le tante pseudo religioni, discipline olistiche o new age, e proporlo come una sorta di manuale d'uso da utilizzare per elevare la consapevolezza di chi è alla ricerca della propria interiorità e di chi intende sfuggire agli inganni della teologia di certe chiese cristiane; - Facilitare la lettura e l'analisi parallela dei vangeli canonici, unificandoli in un unico Vangelo, eliminando le apparenti incongruenze tra gli stessi e preservando il più possibile i particolari narrati da ciascun autore nel trattare uno stesso accadimento; - Fugare le principali perplessità non ben chiarite dalle religioni cristiane, che travestono alcuni aspetti della volontà di Cristo con dogmi e rituali "istituzionali", facendo emergere la vera essenza di Cristo e del suo messaggio scevro da impacchettamenti di tipo religioso.- Aiutare a inquadrare il ruolo delle forze oscure nell'involuzione spirituale dell'uomo moderno nell'era dell'avvento della "bestia" e il modo proposto nei Vangeli per opporsi ad esse.
Il cammino di un uomo africano attraverso "la nostra civiltà", tra i ricordi della terra natia, troppo presto abbandonata, e i segni devastanti del capitalismo e dell'imperialismo. Una civiltà sfruttata, la sua, che si contrappone ad una civiltà del potere. L'autore, nella sua riflessione, non lascia scampo e ci pone davanti ad un bivio; o l'uomo, o il denaro. Il tutto condito da una forma poetica semplice, spontanea ma decisa
Questo dizionario è stato catalogato sulla base delle teorie di Giuseppe Crispi (professore di letteratura greca antica presso l'Università di Palermo), che ha intuito il potenziale della lingua albanese (o Epirota come viene comunemente chiamato), anni prima che venisse annoverato tra le lingue indo-europea. Sostiene la sua analisi nel libro "Memory on the Albanian Language" pubblicato a Palermo nel 1831, argomentando alla fine che sarebbe utile formare un dizionario dei molti monosillabi di cui è composta la lingua.Il risultato della ricerca è che la lingua albanese è una base della lingua indoeuropea, mentre le altre lingue, nonostante siano passate attraverso questo stadio, si sono evolute nel corso dei millenni fino al punto di non capirsi. Il processo di questa evoluzione può ancora essere riconosciuto oggi nelle differenze dialettali all'interno di una singola lingua, che, se dovessero essere divise per distanza territoriale, diventerebbero due lingue distinte nel corso degli anni.
Cogliere al volo le esigenze del paziente. Contenere le sue paure e scegliere sempre la strategia giusta. Gestire in modo efficace le relazioni difficili. Ottenere la collaborazione indispensabile al trattamento. Vedere con chiarezza come approcciarsi al singolo caso. Proporre ed ottenere un ascolto efficace e motivato. Superare le resistenze che incontra ogni giorno chi svolge con passione e con responsabilità una professione sanitaria.Ogni professionista della salute davvero esperto sa che la cura ha più successo in chi ha fiducia. La comunicazione strategica nelle professioni sanitarie svela al professionista come appropriarsi dei segreti della comunicazione strategica e come utilizzarla ogni giorno, sia nel rapporto con il paziente che nell'interazione con i familiari e i colleghi, spesso ambiti di conflitto e di stress.Questo libro nasce dall'esperienza maturata dagli autori con oltre 10.000 professionisti della salute in quasi 20 anni di corsi di formazione ECM e spiega in modo semplice, immediato e concreto il complesso sistema della relazione col paziente. Pagina dopo pagina, valorizza i fondamenti teorici della comunicazione efficace e gli aspetti tattici e immediatamente praticabili delle tecniche illustrate con uno stile scorrevole e interessante.
La storia parte dall'analisi del processo evolutivo che la memoria storica del periodo resistenziale con la successiva emanazione della Carta Costituzionale ha registrato negli anni. Un percorso molto travagliato e segnato dall'avvicendarsi di eventi terroristici, eversivi e stragisti con la partecipazione anche di associazioni massoniche e agenti stranieri. Non manca un cenno alla rivoluzione partita dal Movimento Studentesco del '68-69 con relativi risultati. Giunge così a chiedersi come può oggi interessare e raggiungere le nuove generazioni. Quindi viene a prendere in esame gl'inizi dell'organizzazione della lotta partigiana subito dopo l'8 settembre nel nord - Italia e precisamente nelle Valli Valdesi in provincia di Torino per omaggiare amici/che e fratelli /sorelle delle Valli, cui l'autore si sente sinceramente legato da vincoli di fede e di fraternità. Anche se nel sud con lo sbarco degli Alleati in Sicilia fin dal 10 luglio del '43 la lotta al nazifascismo comincia molto prima dell'8 settembre. Dunque, viene rivalutata la storiografia locale meridionale con la lotta per la terra e l'intervento di Giuseppe Di Vittorio, per lo più sconosciuta a quella ufficiale. In conclusione si rivolge ancora a giovani e a quanti hanno a cuore la conservazione della pace, della democrazia e della giustizia sociale senza porsi limiti culturali e/o di nazionalità.
Come si fa a dimenticare una persona quando è stata, per tutta la vita, una specie di ossessione? Gli amori ci accompagnano per tutta l'esistenza. Alcuni durano per sempre, altri si riducono a pochi attimi divenendo dei ricordi inscindibili da noi stessi. Passioni travolgenti, ma anche incontri occasionali. Innamoramenti che richiedono tempo e fatica, o sentimenti che sbocciano in un istante. Ognuno di loro racconta i nostri successi e i nostri fallimenti, ci spiega chi siamo e rivela la strada che abbiamo percorso. Ma l'amore può andare ben oltre e diventare un'ossessione, come quella dei protagonisti di Sono stata io, un avvincente romanzo psicologico in cui si corre per tutta l'Italia alla ricerca di spiegazioni, dove si fugge per non dover affrontare un amore del passato che continua a essere un puro tormento. Amare è possibile, uccidere lo è ancora di più. Ma chi è realmente la vittima e chi il carnefice?
Candice è una famosa attrice di Hollywood. Il suo cuore è oscurato da un'ombra, e lei non riesce a fidarsi degli uomini. Specialmente di quelli attraenti e sicuri di sé. Come Trent, il nuovo confidente della sua amica d'infanzia Lilian. Anche Trent è un attore, e anche lui è costretto a convivere con un'ombra che gli impedisce di innamorarsi. Quando Lilian riesce a organizzare una serata a tre per farli incontrare, tra Candice e Trent nasce subito un'attrazione fortissima. Purtroppo, però, un equivoco rovina tutto, e i due si ritrovano a odiarsi. Tuttavia, l'attrazione è più potente dell'odio, e in una notte di neve accade l'irreparabile. Seppur entrambi concordino che tra loro non possa funzionare, non riescono a resistere l'uno all'altra, per cui decidono di stringere un accordo speciale. Condizione fondamentale: Lilian non dovrà mai saperlo. Ma le ombre del passato sono sempre dietro l'angolo. Così, quello che era nato come un gioco diventa qualcosa di molto più complicato. E dopo, niente sarà più lo stesso."L'Ombra della Neve", romanzo di esordio di Alice Tani, in un'edizione completamente rinnovata.Include un'anteprima del secondo volume "Anime Gemelle".
Un viaggiar tra terra, mare e cielo tra barlumi di verità ed un sondare il profondo significato di un vivere alla deriva...Quel che resta al singolo, all'uomo di strada, al poeta indagante!
Le poesie di Anna Maria Bolletta sono centrate sui sentimenti, perlopiù l'amore e tutte le emozioni, positive o negative, ad esso correlate. Parla in prima persona; da donna che tocca il sogno, la speranza, la passione, ma anche la delusione, il dolore, il disinganno, la dignità, la rinascita, entrando emozionalmente in tutte le rappresentazioni. Usa le metafore in modo fantasioso e musicale, perché la realtà, vista con occhi diversi, con occhi di poesia, è pregna di significati e figure che possono esaltare magnificamente le emozioni, rendendole tangibili. Ciò che ne esce è una sorta di respiro, con cui veste ogni suo scritto, perché dev'essere un colloquio intimo della sua anima che va ad uniformarsi all'anima di chi legge. Per Anna Maria la poesia è vento e si percepisce nel momento in cui entra dentro le viscere, ti fa sentire nudo, scoperto. La poesia ti vede, ti sente, ti consola, ti scuote, ti scalda.Spesso riesce a svelare gli aspetti più segreti e intimi, compresi quelli dolenti, sopiti, rimossi o semplicemente celati dalla realtà materiale che offre un diverso tipo di consapevolezza, talvolta falsata . Il cuore non mente mai e la ricerca di questa verità emotiva messa a nudo è l'obiettivo principale delle poesie di Anna Maria.
Questo libro è nato per dire basta!!! da oggi giunta l'ora di finirla di essere capiti solo da chi ha portato o porta croci come la tua.Noi depressi vogliamo essere capiti da tutti e non giudicati e ghettizzati.Gli unici due farmaci che funzionano per questa mattina sono:Tirare fuori il dolore tutto il malessere che ci logora dentro e metterlo in un contenitore stagno dove non possa più uscire ne rimarrà comunque il ricordo ma non ci ostacolerà più nella vita e scelte.Due COMPRENSIONE il sostegno per farci capire che... tu sei speciale anche se ti senti un rottame.La vita ti ha dato solo pugni che se viva converti la sofferenza in vittorie ho messo il plurale perché sarà più di una e come dice il grande Tiziano Ferro se non uccide fortifica ma solo se lo elabori, metabolizza e inscatoli.buona lettura
Formalmente nel 476 d.C. l'Impero Romano d'Occidente giunse al suo epilogo, con la deposizione dell'ultimo imperatore Romolo Augustolo da parte del generale Odoacre; ma l'evento non ebbe in realtà una tale risonanza all'epoca: per dirla col Momigliano, fu la caduta senza rumore di un impero. L'attuale Alto Adige/Südtirol, nel periodo storico che va dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo d.C.), si trovò ad essere sempre più terra di confine, al centro delle dinamiche di potere delle potenze Longobarda, Franca e Baiuvara emergenti. L'Autore, basandosi sulle fonti storiche disponibili e sui ritrovamenti archeologici, riletti, riordinati e integrati con i dati di altre discipline scientifiche, ricostruisce il quadro dell'epoca e di cosa accadde in oltre tre secoli di confronti, non solo armati, in quest'area strategica incastonata tra le Alpi.
"Nichilismo Mafioso - Da Nietzsche a Padre Pino Puglisi" nasce dall'esigenza di ricongiungere quella che è una tesi pedagogica con la sua matrice filosofica. Il primo capitolo mostra come la figura di Pino Puglisi ben si inserisca nella storia educativa millenaria della Chiesa. Il secondo capitolo è il tentativo di estrarre un implicito pedagogico dall'azione di Puglisi sul territorio siciliano. Rintracciando il problema negli pseudo valori mafiosi intrisi di religiosità formale ed ateismo pratico, questi egli deve sanare con un intenso lavoro educativo. Questo cruciale capitolo racchiude anche la soluzione che Puglisi adotta: l'incontro. In un contesto mafioso, l'incontro, lo scambio di esperienze, di contenuti, di sogni, di progetti, la piazza, lo scambio di vocazioni, di servizi gratuiti, l'incontro con esperienze di vita anche esterne, il dialogo con altri quartieri sono il vero punto debole. L'incontro favorisce nuove prospettive di vita, in un contesto mafioso: il nuovo, "l'alternativa" non è ammissibile. In tal modo, favorendo tutto questo, Puglisi diventa il "Boss alternativo". Nel piccolo quartiere di Brancaccio due boss non sono ammessi.
Valentina, un'infermiera professionale, vedova di trentacinque anni, giunge dalla lontana America, in Italia, a Milano, dove vive con la figlia per anni fino al giorno del funerale del padre che cambiò drasticamente le loro esistenze. Un avvenimento terribile separerà madre e figlia. Verrà coinvolto anche l'amato Ivan, un uomo forte e ostinato a non darsi mai per vinto nel conquistare l' amore di Valentina nonostante l'inutile tentativo di tenerlo lontano. Lei costretta a nascondersi, riuscirà insieme a Ivan e con l'aiuto dell'amico commissario a fuggire da chi la vuole morta, senza immaginare che le loro vite rimarranno appese a un filo... fino alla fine e dove i colpi di scena non mancheranno.
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.