Gjør som tusenvis av andre bokelskere
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.Du kan når som helst melde deg av våre nyhetsbrev.
"A modo mio" è nato così..Dalla libertà, dalla mia fantasia,Dal bisogno di esprimere e trasmettere scrivendo,Da un po' di critica,Dall'amore e dal suo sleale rossore.Vale sempre la pena.Ognuno a modo suo.
"Pensate ogni giorno a questa esperienza. Lasciate che essa vi formi, non permettete che la paura di morire che avete vissuto si porti via le vostre ambizioni, facendovi pensare alle comodità che avreste lasciato nei casi peggiori. Voi ora siete qualcosa in più rispetto a molti ragazzi della vostra età, fatelo sentire che siete così, trasmettetelo. Nessuno ora ha più potere di voi, fatelo capire pure a chi governa." Politica, corruzione, rivoluzione... e zombie. Riuscirà Daniel a salvare una nazione sull'orlo del declino a causa dei suoi politici e di una malattia che trasforma persone normali in morti viventi?
Anno 2265: sotto la ferrea guida di Oaky, il Popolo delle Fate perseguita e uccide i pochi esseri umani sopravvissuti alla Guerra Totale; solo Altea, la figlia di Glitter, si oppone al suo regno di terrore.Scacciata della Foresta di Dean, la nuova Fata delle Rose intraprenderà un lungo e pericoloso viaggio sino ai confini del mondo per riportare la pace tra fate e umani, e restituire equilibrio e ordine a un pianeta devastato... a prezzo della sua stessa vita.
Le più gustose ricette con le carni rosse. Libro che appartiene ad una lunga collana totalmente dedicata all'alta cucina italiana. Genuinità, golosità e semplicità fanno da cornice a questo libro che imposta le basi per chi vuole iniziarsi all'arte del cucinare. Tra le ricette base le più semplici e conosciute sino a giungere alle più sfiziose ed elaborate.
Le più gustose ricette di rinfreschi e fuori pasto. Libro che appartiene ad una lunga collana totalmente dedicata all'alta cucina italiana. Genuinità, golosità e semplicità fanno da cornice a questo libro che imposta le basi per chi vuole iniziarsi all'arte del cucinare. Tra le ricette base le più semplici e conosciute sino a giungere alle più sfiziose ed elaborate.
La storia dei proverbi è più antica di qualsivoglia, primordiale forma di scrittura, anzi: proprio per la sua capacità di restare impresso, ora come monito, ora come insegnamento, il proverbio può considerarsi uno dei primissimi tentativi (ben riuscito, visti i risultati) di tramandare, all'interno di sistemi interpersonali e intergenerazionali, norme e regolamenti di vita; tant'è che se ne rinviene un ampio uso in moltissime culture.Tuttavia, non possono essere presi ad esempio per tramandare verità assolute, data la singolare proprietà di smentirsi l'un l'altro. Si prenda, come esempio, il detto "Chi fa da sé, fa per tre" che contrasta palesemente con quello che recita "L'unione fa la forza", oppure i proverbi contraddittori "Chi troppo vuole nulla stringe" e "Chi non risica non rosica".Insomma: nulla di troppo serio, ma nemmeno di troppo leggero... questo è lo spirito col quale viene proposto questo libro di raccolta di proverbi dialettali italiani, aventi per protagonisti i "matti".Così come i proverbi ci raccontano le "esperienze dei popoli", allo stesso modo l'autore vuole raccontarvi, attraverso questa raccolta, l'esperienza dei popoli rispetto al tema della salute mentale. Fondendo, cioè, la tradizione, l'esperienza, i luoghi comuni, i detti e i non detti, la storia, la filosofia, le leggende dipingerà un inedito quadro, neanche troppo astratto, che parli di follia.
Il libro ricostruisce la vita e il pensiero di Jean Guitton (1901-1999), il grande amico di Paolo VI, a quasi vent'anni dalla sua morte. La vicenda umana di questo scrittore e filosofo cristiano ha attraversato quasi integralmente il XX secolo quale testimone diretto di eventi epocali: i primi tentativi ecumenici, le due guerre mondiali, le radicalizzazioni ideologiche del secondo dopoguerra, l'era atomica e il Concilio Vaticano II. Il primo capitolo del volume è dedicato alla ricostruzione della vita di Guitton e alle sue prime sintesi accademiche; ed esso fanno seguito seguono altri due capitoli che trattano della sua antropologia (il tempo, il pudore, l'amore umano) e della sua cristologia filosofica (le condizioni di possibilità della rivelazione, la filosofia della risurrezione, la sua innovativa mariologia). Ne viene il ritratto di un pensiero di impronta umanista e ben radicato nella tradizione francese che forse, come già lamentava Yves Congar nel 1963, non ha avuto, fino ad oggi, quell'attenzione e quell'accoglienza che sembra meritare.
In order to write music correctly and safely, it is necessary to respect the well-defined universal rules. The great composers of the past have left the world an immense musical heritage, and thanks to their works we have learned the rule of composition. Rigid rules, ancient: but perfect and safe.The musical composition is a very fascinating discipline that allows us to enter the world of invention and inspiration. The musical writing gives us the possibility to put on the score a particular emotion, to describe an image, etc. All this is possible thanks to the rules of the harmony and composition. Harmonizing a melody, a given bass or a given song, concatenating or revolving an agreement, know how to interpret with the writing a figured bass, a melody that suddenly passes through the mind or that we are whistling, etc.The learning of the composition is fundamental for every musician and even more important is the rule of composition. The study of this marvelous discipline makes us participate with writing, at the realization of our desires for a musical instrument or for a symphonic orchestra.
Ci sono tanti modi per amare, per essere donna, per essere madre. Lisa Krall è una donna affascinante, ricca, decisa. Una donna che, dietro un'apparente sicurezza, nasconde segreti dolorosi e insicurezze. Fragilità sopite che si manifestano, in tutta la loro forza disarmante, quando sulla propria strada Lisa incontra Martino Taldi, pittore di talento e uomo dalla profonda sensibilità, che ben presto la coinvolge in una storia d'amore intensa e totalizzante. Una passione che, tuttavia, si scontra con il passato irrisolto della Krall, con i suoi fantasmi, con un'immagine pubblica da mantenere di fronte agli occhi della Milano-bene, dei pettegolezzi, del mondo dell'arte cui Martino, suo malgrado, appartiene. A volte la felicità si manifesta in modo insolito e serve tempo per comprenderla, per accettarla. Altre volte basta abbandonarsi a essa, fiduciosi. Altre volte ancora, prima di essere felici bisogna perdonare se stessi, convivere con quanto è accaduto, imparare ad amarsi, oltre che ad amare.
Un imprenditore italiano subisce, per tanti anni, l'arroganza criminale da parte di due clan di Cosa nostra. Dopo una crisi interiore e un profondo senso di smarrimento denuncia gli aguzzini mafiosi. L'uomo entra in un mondo totalmente sconosciuto: anni di privazioni, difficili da sopportare. Le accuse contro i clan sono devastanti: arresti, processi, condanne. L'imprenditore, a seguito della denuncia, entra nel programma provvisorio di protezione in qualità di testimone di giustizia, ma deve subire l'onta da parte della Commissione centrale. La storia narrata nel libro IO HO DENUNCIATO, liberamente ispirata ad una vicenda realmente accaduta, è stata scritta per raccogliere il grido disperato d'aiuto, per far emergere le positività ma, soprattutto, le difficoltà che devono affrontare e subire i testimoni di giustizia italiani, assieme alle loro famiglie; per migliorare un sistema che presenta carenze significative nella salvaguardia di chi ha denunciato le mafie; per portare molte altre persone a denunciare. È un dovere testimoniare, ma è un diritto essere tutelati. Il protagonista ha vinto la sua battaglia, è riuscito a guadagnarsi la libertà. Ma quanti mancano ancora all'appello?
Eltaraku la Grande Madre degli Herpos contatta Uzeca e si fa liberare. Trova il sistema di traslocare sul Pianeta Carena e gli altri ragazzi. Annamaria aiuta Francesca a uscire dalla forte depressione e vanno da Alissa. Rutas cerca e trova Giausar il marito di Eltaraku e lo trasporta a palazzo reale. Michele dal Padre si risveglia al suo vero Se. Francesca trasportata dal Sole dentro l'astro diventa un Avatar e poi va ad Arco Celeste per aiutare Annamaria e Michele a portare a buon fine il Progetto Pianeta. Gianfranco e Massimo scoprono chi abita a Monte Kron. Lo conoscono e riescono a trovare il sistema di mandarlo al suo Pianeta. Sore il re dei Vecchi Avi conosce Asir. Lo Spirito del Fuoco Sacro prende la decisione di mandare Sua figlia sul Pianeta degli avi, con Ocouforcas per aiutarli. Cacode torna a Ierpo convinto di avere in mano la situazione e poter prendere il potere. Arriva il giorno della realizzazione del piano e tutti anche gli altri Sistemi contribuiscono. Dopo la fine del progetto Eltaraku e Giausar decidono di tornare su Draco e chiedono a chi vuole di andare con loro per formare una Nuova Umanità. Il Pianeta della costellazione di Draco è pronto e ancora vergine. Aspetta da millenni chi lo voglia abitare.
Il volume contiene tre racconti con personaggi diversi che fanno riferimento ad avvenimenti storici di cui collettivamente tutti in un modo o nell'altro siamo legati sia perché personalmente li abbiamo vissuti in prima persona ,oppure perché li abbiamo letti sui libri di storia .Il primo racconto , si inquadra in un contesto, dove a partire dagli cinquanta ci fu il grande esodo di meridionali verso il triangolo industriale del nord Italia , dove il personaggio vive questa esperienza con grande disagio e difficoltà di adattamento.Il secondo racconto si può definire un racconto esistenzialista dove il personaggio rivive gli anni passati legati alle sue esperienze vissute in gioventù,alla guerra vissuta in prima persona , e ai drammi che ne seguirono fino ad arrivare alla vecchia ,per rendersi conto che il tempo passa inesorabilmente a prescindere da come abbiamo vissuto la nostra vita . I Terzo racconto si colloca nel periodo della seconda guerra mondiale .Racconta l'esperienza di una famiglia ebrea dopo l'emanazione delle leggi razziali legiferate dal governo Mussolini nel 1939 . Questa famiglia ebrea italiana riesce a sfuggire alla persecuzione dei nazifascisti ,perché determinati a non soccombere ,grazie alla loro determinatezza e a quell'istinto che tanto accomuna la specie umana :"L'istinto della vita".
Mariettina deve lottare fin da ragazzina contro i pregiudizi del paese. A distanza di ben cinque secoli, la sua storia presenta similitudini con quella di sette donne bruciate sul rogo del paese con l'accusa di stregoneria.L'autore esalta il ruolo storico-sociale della donna nella famiglia e nella società civile.Attualmente vive in Africa dove frequenta un ambiente internazionale.Si è laureato in Scienze politiche, indirizzo Storico-politico all'Università degli Studi di Milano.Egli continua ad arricchire il suo bagaglio di esperienze di vita che raccoglie nel sacco dal quale attinge per intrattenere con racconti i nipoti, nelle dolci serate che trascorre con loro.
A Sàlari, città di mare e di sole di una grande Isola del Mediterraneo, è primavera. Da quando il Forno Panacea ha aperto i battenti, i livelli di piacere, gioia e voglia di vivere sono lievitati. Gli orgasmi di gusto provocati dai prodotti del panificio, fanno affiorare bisogni e desideri dimenticati che, nelle mani del misterioso dottor Duruà, diventano chiavi di vita nuova, felicità e salute. Aldo invece è un cliente del Forno che preferisce cercare la "pillola miracolosa". Deluso dalla medicina moderna, insieme a un gruppo di altri disperati, parte su un furgone scassato alla ricerca dei guaritori dell'Isola che ricorrono ancora alla medicina tradizionale. I "pellegrini" non sapranno mai cosa li abbia davvero guariti, ma troveranno dentro di sé qualcosa di prezioso che li riempie e li fa stare bene. A qualcuno però non conviene che le persone siano più felici e più sane e trama nell'ombra per sabotare il progetto del forno, pilotando l'ispezione fiscale più surreale e feroce della storia. A condurla sarà il severo dottor Carestia, autentico jedi del fisco, addestrato dai Grandi Maestri Tributari in persona, che grazie alla sua abilità rimarrà sorpreso dalle sue stesse scoperte.
Minge e Arianna sono due escort. Esercitano la loro attività a Milano nella prima decade del XXI secolo. I tempi sono duri e inducono a un lavoro altrettanto duro... Le due ragazze, però, non rinunciano a osservare i loro clienti con ironia e humor. Il risultato è un bestiario di personaggi (alcuni molto noti, altri meno) pervertiti, ridicoli e grotteschi, ma purtroppo del tutto autentici. Non mancano nemmeno alcuni papponi e altri signori che tecnicamente non sono né clienti, né papponi, ma più che degni di comparire nel Bestiario. Ragazze, se questi sono i maschi presenti oggi in Italia, non c'è da stare allegre!
Altea è una fotomodella che vive a Firenze; dopo aver posato per la nuova campagna pubblicitaria di una famosa ditta di cosmetici, viene invitata al meeting di presentazione, lì conosce Bruno, il responsabile aziendale del coordinamentoper la Toscana. È un bell'uomo alto con caratteristiche mediterranee, nascerà una relazione imperniata da forte attrazione sessuale. Altea giovane donna libera e spigliata, permetterà a Bruno di realizzare tutte quelle fantasie che Valentina sua moglie non gli ha mai concesso. Ma l'imprevedibilità del fato romperà gli equilibri, accadrà qualcosa che rimescolerà i ruoli dei personaggi. Se ne aggiungerà un altro Andrea, un affermato architetto di Milano riservato e un po' misterioso che vive in compagnia del suo pastore tedesco, in una bella villa con piscina da lui progettata. Il suo ingresso sarà determinante per l'evoluzione della storia
Una giovane e bella donna viene rapita e condotta in una cantina. Ne ricca ne famosa, si angoscia nel tentativo di capire il perché del rapimento. Presto lo scoprirà. Obbligata a estreme pratiche di dominazione sessuale, col tempo le speranze di essere ritrovata diverranno sempre più flebili. Ma l'essere usata senza pietà e senza la possibilità di opporsi, insinuerà in lei il dubbio che questa terribile esperienza sveli una parte sconosciuta del suo io. Alla fine sarà messa di fronte ad una difficile scelta certa che indipendentemente da questa, non potrà mai più essere la stessa donna.
Quando riaprii gli occhi, mi accorsi che ero al chiuso, raggomitolato su me stesso in posizione fetale; sentii una fitta lacerante a una coscia, poi dolori e bruciori un po' ovunque.Cercai di ripensare agli ultimi avvenimenti: l'ultima cosa che mi ricordavo era che stavamo trascinando via Abdul Samad, seguace del defunto Bin Laden, che avevamo appena catturato; io e altri due militari chiudevamo il gruppo...improvvisamente uno scoppio, una fiammata, quindi il buio.Provai ad alzarmi, ma mi accorsi che non potevo usare le mani perché erano legate; riuscii a mettermi in ginocchio, nonostante i dolori lancinanti che provavo ovunque, e infine, con uno sforzo bestiale, in piedi.Mi sembrò di essere in una specie di grotta, senza apertura verso l'esterno ma chiusa da una pesante porta di legno con una finestrella a sbarre, posta ad altezza d'uomo; mi trascinai, perché camminavo a fatica, e guardai fuori: non vidi nessuno e non sentii nessun rumore.Evidentemente ero stato ferito dall'esplosione, poi i talebani mi avevano preso, ed eccomi qui; sentii un brivido nella schiena: non ero nelle mani di uomini che andavano tanto per il sottile.
Un omaggio agli umili coltivatori dell'amara terra che prima di me, e pure dopo, l'hanno lavorata affinché non vada disperso il patrimonio di esperienze acquisite con il sudore della fronte e gli occhi rivolti al Cielo, e pure all'orizzonte. Storia autobiografica di un amore verso la terra a volte ingrata; una fotografia di un sapere semplice e antico che sta scomparendo insieme al suo passato antropologico, storia dell'umanità. Storia di Murge e Masserie, Trulli e uomini della terra in una unità di tempo, luogo e azione nel teatro della vita contadina che nasce, vive e muore, difficile percorso di esperienze e riflessioni maturate fra Santi, aforismi, credo, modi di dire e fare, comportamenti, ricorrenze, riti agricoli, pagani e cristiani, mali ed esorcismi. Museo di cultura e civiltà contadina, prima del futuro appena passato, ormai privato del suo ritorno, per sempre.
Santa Brigida di Svezia è vissuta nel lontano 1300. Fu scelta da Dio come sposa spirituale per il suo amato figlio Gesù. Visse infatti per amarlo, onorarlo e servirlo, con tutto il suo cuore e tutta se stessa, senza mai deluderlo. La sua vita fu segnata da numerosissimi momenti di estasi nei quali parlava con Dio, Gesù e la Santa Vergine Maria, scrisse cosi tutte le rivelazioni che loro le fecero. E io, ve le racconto..
I cittadini di ogni stato moderno si dibattono tra le difficoltà esistenziali giornaliere e l'afflato filosofico a spiegarsene il fine e la ragione ... sperando di migliorare la qualità e il senso della loro vita.In questo romanzo fantastico che non cela elementi autobiografici incontriamo un medico "nel mezzo del cammin della sua vita" che, folgorato da un'intuizione settembrina, inventa una caramella dal gusto molto particolare, che cambierà il sapore della sua vita ... e la vita stessa dei suoi contemporanei.Questa profonda opera allegorica, che ricorda le migliori aspirazioni del romanzo utopico, è stata anche considerata "Il primo romanzo di fantachimica".Le vicissitudini del Gimmarini devono essere lette da tutti i medici europei e da chiunque aspiri al cambiamento.
Sveva Rossi è una ragazza di 22 anni che negli ultimi annida vissuto cose che l'hanno distrutta.Arrivata al culmine della sofferenza, decide che è il caso di farsi aiutare da uno psichiatra, da la prende la decisione di provare a vivere fuori dall'Italia, andando nel "Suo posto nel mondo" e ricominciare a vivere.Ma non sarà tutto molto facile forse dovrà rivelare un segreto che nessuno sacche lei si tiene dentro da anni.E poi l'incontro con Davide...Quei due occhi azzurri potrebbero essere la sua salvezza o la sua totale distruzione.
Hai sempre pensato che la vita non possa finire nel nulla ma non riesci a crederci? Hai perso una persona cara ma ti viene spontaneo agire come se fosse ancora qui? Ti capita di sognare, sentire o percepire in modo reale e coinvolgente qualcuno che non ha più un corpo? Quando il lutto ci sommerge precipitiamo nel dolore e in quei momenti è difficile orientarsi tra il desiderio di riabbracciare chi abbiamo amato e la paura di credere ingenuamente a un aldilà consolatorio e inesistente. Con questo manuale, agile e di facile consultazione, Carla Sale Musio, psicologa e psicoterapeuta, ci guida a incontrare i nostri cari in uno spazio della coscienza che esiste al di fuori del tempo ma che è reale, razionale e scientifico, spiegandoci perché la morte faccia ancora tanta paura e perché sia possibile credere alle realtà immateriali.
Giorgio Scerbanenco negli anni Sessanta del secolo scorso era un famoso scrittore-giornalista che dirigeva le riviste femminili "Grazia", "Annabella", "Bella"; collaborava col "Corriere della sera", teneva rubriche per i suoi lettori e scriveva romanzi. Gli ultimi quattro, d'investigazione, hanno avuto un tale successo sia in Italia che all'estero che da allora è considerato il padre del "Noir" italiano.Gianni Bertini, il narratore, è cresciuto nel mito dell'eclettico scrittore, russo di nascita. Convinto che sia stato assassinato ne studia e racconta la controversa vita e "subisce" la voce dello scrittore che racconta la sua versione. Quattro persone morranno al posto dell'ostinato indagatore e della sua compagna Olga. Ma la tragica conclusione di questo noir chiarirà non soltanto la vera natura di Scerbanenco ma anche la causa della sua morte.
La vita è una madre randagia che mentre balla la sua eterna danza con il consorte "Tempo che passa" ci cresce, più o meno attentamente, da randagi. La voce narrante del romanzo prende spunto da questo assunto per presentarci una serie di personaggi che, in buona parte, si ritroveranno assieme a gestire un tragicomico accadimento finale che avrà luogo su piazzale della Danza, lo scenario metropolitano nel quale sin dalle prime pagine si ha modo di seguire un'intensa, drammatica, comica, realistica, coreografia di tanti e diversi danzatori della vita: "La danza dei randagi".
Mi sono ispirata a scrivere le avventure di Margherita vedendo che lei è l'unica anatra bianca nella grande famiglia di anatre dell'Olgiata Golf Club.
Questa favola è stata ispirata dalla natura incantevole dell'Olgiata Golf Club dove le anatre vivono in totale libertà.
È possibile sopravvivere al dolore, alla morte, agli amori che si sgretolano, alle amicizie che si dissolvono, alla vita che evolve in completa autonomia? Cosa dobbiamo fare delle lacrime che abbondano dentro di noi e che, sebbene ci sembrino ingiuste e sbagliate, sono l'unico modo per provare ad andare avanti? Essenza è una raccolta di poesie piena di sofferenza, rabbia e tristezza, ma anche tanto amore e speranza per un avvenire migliore. Cosa conta davvero nella vita? Come fare per non essere sopraffatti dalle proprie emozioni? L'arte e il coraggio sono l'unica risposta possibile per sviscerare il dolore prendendo in mano una penna e destinando all'esistenza versi eterni che parlano di tutti noi.
Questo libro si propone di:- Vagliare scritturalmente alcune teorie anti Dio ed anti Cristo proposte da autori di oggi e di ieri;- Far riscoprire la Via di Cristo come il più alto e concreto insegnamento spirituale tra le tante pseudo religioni, discipline olistiche o new age, e proporlo come una sorta di manuale d'uso da utilizzare per elevare la consapevolezza di chi è alla ricerca della propria interiorità e di chi intende sfuggire agli inganni della teologia di certe chiese cristiane; - Facilitare la lettura e l'analisi parallela dei vangeli canonici, unificandoli in un unico Vangelo, eliminando le apparenti incongruenze tra gli stessi e preservando il più possibile i particolari narrati da ciascun autore nel trattare uno stesso accadimento; - Fugare le principali perplessità non ben chiarite dalle religioni cristiane, che travestono alcuni aspetti della volontà di Cristo con dogmi e rituali "istituzionali", facendo emergere la vera essenza di Cristo e del suo messaggio scevro da impacchettamenti di tipo religioso.- Aiutare a inquadrare il ruolo delle forze oscure nell'involuzione spirituale dell'uomo moderno nell'era dell'avvento della "bestia" e il modo proposto nei Vangeli per opporsi ad esse.
Il cammino di un uomo africano attraverso "la nostra civiltà", tra i ricordi della terra natia, troppo presto abbandonata, e i segni devastanti del capitalismo e dell'imperialismo. Una civiltà sfruttata, la sua, che si contrappone ad una civiltà del potere. L'autore, nella sua riflessione, non lascia scampo e ci pone davanti ad un bivio; o l'uomo, o il denaro. Il tutto condito da una forma poetica semplice, spontanea ma decisa
Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.
Ved å abonnere godtar du vår personvernerklæring.