Norges billigste bøker

Bøker av Andrea Falconeri

Filter
Filter
Sorter etterSorter Populære
  • - Traduzione versetto per versetto dal testo greco originale
    av Andrea Falconeri
    132

    Come per il Vangelo di Marco e l'Apocalisse, l'autore ha deciso di seguire il medesimo procedimento anche per la Lettera ai Romani di Paolo: giungere alla conoscenza del testo direttamente, cogliendone attentamente i concetti e il ragionamento espresso nei singoli versetti. A ogni versetto, di cui è riportato il testo greco originale nella ventottesima edizione Nestle-Aland, segue direttamente la traduzione italiana, rigorosamente a equivalenza formale, ovviamente nei limiti della comprensibilità. L'utente finale ideale è lo studente che abbia bisogno di soffermarsi sul testo per memorizzarlo o per approfondirlo con maggiore calma. Naturalmente anche gli appassionati della materia e chi volesse fare esercizi di traduzione dal greco antico koinè possono avvalersi di questo libretto.La scelta di occuparci della traduzione della Lettera ai Romani è palese: si tratta dell'epistola più importante di Paolo di Tarso, una lettera che ha realmente cambiato la storia, grazie all'interpretazione datale da Martin Lutero, e che ha portato direttamente alla Riforma Protestante e alla concezione della giustificazione per grazia mediante la sola fede.

  • - Traduzione "versetto per versetto" dal testo greco originale
    av Andrea Falconeri
    132

    Dopo la traduzione "versetto per versetto" del Vangelo di Marco, l'autore ha deciso di provare ad applicare lo stesso principio anche a un altro scritto del Nuovo Testamento: l'Apocalisse di Giovanni, il libro che chiude la Bibbia Cristiana "ufficiale". Lungi dal voler fornire un tentativo di esegesi teologica dell'opera, questa traduzione rappresenta, nelle intenzioni di chi l'ha fatta, uno strumento di conoscenza diretta del testo mediante una tecnica particolare: a ogni versetto greco segue una proposta di traduzione italiana, che non è interlineare tra una riga e l'altra del greco, né presenta quest'ultimo a fronte, come è stato fatto per molte altre edizioni delle Sacre Scritture. L'utente finale è lo studente o il cultore della disciplina che voglia avere davanti agli occhi il testo originale di ogni singolo versetto (nella ventottesima edizione Nestle Aland) seguito immediatamente dalla sua traduzione italiana.

  • av Andrea Falconeri
    165

    In questo libro Andrea Falconeri inserisce i suoi due esperimenti di traduzione di testi neotestamentari: quello del "Vangelo di Marco", che viene condotto versetto per versetto dal greco originale, e quello rappresentato dalla "Prima Lettera ai Corinzi" (scritta anch'essa nella lingua ellenica) di Paolo, che ha anche un breve commento fornito dall'autore per ogni capitolo.

  • av Andrea Falconeri
    162

    In questo libro di Andrea Falconeri (1988) troviamo tre saggi di argomento religioso, usciti prima in singoli libri, e infine qui raccolti. Essi sono, seguendo l'ordine cronologico, "La Parabola dei Tre Prodighi", "Qohèlet e l'inifinita vanità del tutto" e "Paolo ad Atene e il Discorso all'Areopago". Il primo saggio è una rilettura della famosa "Parabola del Figliol Prodigo", il secondo consiste nell'analisi e nel commento dell'enigmatico libro veterotestamentario del "Qohèlet", il terzo rappresenta l'incontro-scontro tra civiltà che ebbe l'Apostolo Paolo di Tarso ad Atene nel momento in cui vi giunse per evangelizzare gli Ateniesi.

  • av Andrea Falconeri
    158

    All'interno dell'Antico Testamento troviamo un piccolo libretto che i più hanno definito come "scandaloso" e sconvolgente: è il Qohèlet, conosciuto anche come Ecclesiaste. Lo scritto si presenta come un grande monologo su ciò che questo immenso saggio, identificato con il Re Salomone, dice di conoscere sulla realtà umana e sul destino delle misere cose del mondo. E conia un'espressione divenuta proverbiale: "Vanità delle vanità, tutto è vanità", a indicare che, sotto questo cielo, qualsiasi attività si compia, qualsiasi nobile impresa si porti a termine, uno è il destino che attende l'uomo: l'oblio eterno. E allora cosa bisogna fare per vivere dignitosamente? Cosa consiglia Qohèlet a chi soffre, a chi spera, a chi sogna? Qual è il senso della vita? Esiste una forma di sopravvivenza dopo la morte? Qohèlet lo nega. Ma si contraddice, su molte altre questioni, tantissime volte. L'Ecclesiaste è un libro che, nonostante tutto, è considerato canonico nella Bibbia. Quindi qualche messaggio in linea con il Dio di Israele deve per forza averlo. Al lettore il compito di scoprirlo.

  • - Traduzione "versetto per versetto" dal testo greco originale in italiano
    av Andrea Falconeri
    156

    In quest'opera Andrea Falconeri offre una traduzione il più possibile fedele del Vangelo di Marco "versetto per versetto", passando appunto da ogni versetto del testo greco originale all'italiano, senza tralasciare tutte le asprezze e i colpi di scena dello stile dell'evangelista Marco.

Gjør som tusenvis av andre bokelskere

Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.