Norges billigste bøker

Bøker av Gianmaria Guida

Filter
Filter
Sorter etterSorter Populære
  • av Gianmaria Guida
    198

    Questo non è un libro di storia della lingua, né un vocabolario o un etimologiario. È la raccolta completa di quasi 21000 parole italiane nella loro corretta ed originale pronuncia. Questo volume aspira a soddisfare le esigenze di chi studia, per lavoro o per passione, la fonologia e/o l'ortoepia. Un volume completo di dizione e pronuncia, affidabile, tascabile e rapido nella consultazione. Quest'opera nasce dall'esigenza di fornire un valido strumento di consultazione per tutti coloro che ne sentono il bisogno, per curiosità, per hobby, ma soprattutto per lavoro. L'ortoepia non si inventa: ha regole ben solide che sono sorrette da motivazioni storiche e linguistiche ben precise, le quali potevano essere consultate con sicurezza fino ad oggi soltanto nel DOP (Dizionario di Ortografia e Pronuncia) edito dalla Rai. Proprio l'inesistenza di un volume tascabile, affidabile, rapido nella consultazione e veloce nella memorizzazione era un'esigenza che ho sempre avvertito fortemente, in particolare negli anni in cui ho studiato dizione e pronuncia. Mancava un supporto, una guida cartacea che fosse completa ed immediata; in commercio infatti, poco o nulla si era rivelato personalmente utile per risolvere tale disagio.

  • av Gianmaria Guida
    207,-

    Il doppiaggio costituisce per l'Italia un invidiabile primato: è infatti un'invenzione assolutamente italiana. È un prodotto squisitamente italiano, proprio come la pasta o la pizza. Probabilmente in nessun altro paese del mondo i film sono così belli, neppure nel loro paese d'origine.Ormai è noto come i doppiatori abbiano moltissime ragioni di prestigio nell'arte dello spettacolo e niente lo testimonia meglio della grande qualità del loro lavoro (la capacità che ha il doppiaggio di riprodurre e reinventare il testo straniero conquista sempre più consensi e curiosità, tanto da moltiplicare negli ultimi anni premi, festival e riconoscimenti). Stranamente, proprio qui risiede l'inganno: nella qualità del lavoro svolto. Un buon lavoro di doppiaggio consiste nel fatto di non essere notato, nel fatto che lo spettatore deve essere indotto a non dover minimamente pensare che ciò che sta vedendo è doppiato.>Questo libro contiene inoltre quattro interviste inedite ad altrettanti colossi del settore (Massimo Giuliani, Rodolfo Bianchi, Teo Bellia e Stefano Mondini) e un dizionario dei termini tecnici del doppiaggio.

Gjør som tusenvis av andre bokelskere

Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.