Norges billigste bøker

Il doppiaggio in Italia

Om Il doppiaggio in Italia

Il doppiaggio costituisce per l'Italia un invidiabile primato: è infatti un'invenzione assolutamente italiana. È un prodotto squisitamente italiano, proprio come la pasta o la pizza. Probabilmente in nessun altro paese del mondo i film sono così belli, neppure nel loro paese d'origine.Ormai è noto come i doppiatori abbiano moltissime ragioni di prestigio nell'arte dello spettacolo e niente lo testimonia meglio della grande qualità del loro lavoro (la capacità che ha il doppiaggio di riprodurre e reinventare il testo straniero conquista sempre più consensi e curiosità, tanto da moltiplicare negli ultimi anni premi, festival e riconoscimenti). Stranamente, proprio qui risiede l'inganno: nella qualità del lavoro svolto. Un buon lavoro di doppiaggio consiste nel fatto di non essere notato, nel fatto che lo spettatore deve essere indotto a non dover minimamente pensare che ciò che sta vedendo è doppiato.>Questo libro contiene inoltre quattro interviste inedite ad altrettanti colossi del settore (Massimo Giuliani, Rodolfo Bianchi, Teo Bellia e Stefano Mondini) e un dizionario dei termini tecnici del doppiaggio.

Vis mer
  • Språk:
  • Italiensk
  • ISBN:
  • 9788899205041
  • Bindende:
  • Paperback
  • Sider:
  • 198
  • Utgitt:
  • 14. mai 2023
  • Dimensjoner:
  • 133x11x203 mm.
  • Vekt:
  • 231 g.
Leveringstid: 2-4 uker
Forventet levering: 6. oktober 2025

Beskrivelse av Il doppiaggio in Italia

Il doppiaggio costituisce per l'Italia un invidiabile primato: è infatti un'invenzione assolutamente italiana. È un prodotto squisitamente italiano, proprio come la pasta o la pizza. Probabilmente in nessun altro paese del mondo i film sono così belli, neppure nel loro paese d'origine.Ormai è noto come i doppiatori abbiano moltissime ragioni di prestigio nell'arte dello spettacolo e niente lo testimonia meglio della grande qualità del loro lavoro (la capacità che ha il doppiaggio di riprodurre e reinventare il testo straniero conquista sempre più consensi e curiosità, tanto da moltiplicare negli ultimi anni premi, festival e riconoscimenti). Stranamente, proprio qui risiede l'inganno: nella qualità del lavoro svolto. Un buon lavoro di doppiaggio consiste nel fatto di non essere notato, nel fatto che lo spettatore deve essere indotto a non dover minimamente pensare che ciò che sta vedendo è doppiato.>Questo libro contiene inoltre quattro interviste inedite ad altrettanti colossi del settore (Massimo Giuliani, Rodolfo Bianchi, Teo Bellia e Stefano Mondini) e un dizionario dei termini tecnici del doppiaggio.

Brukervurderinger av Il doppiaggio in Italia



Gjør som tusenvis av andre bokelskere

Abonner på vårt nyhetsbrev og få rabatter og inspirasjon til din neste leseopplevelse.