Om Requiem di Vite e Amori
Requiem di Vite e Amori (Premio Speciale della Giuria al Premio Letterario Internazionale Città di Latina 2023) è un progetto di poesie sperimentali nato tra il 2012 e il 2015, che trae ispirazione dai Fiori del Male di Charles Baudelaire. Roma, città febbrile e disordinata nella sua perversione, fa da cornice a questa opera sui vizi e le miserie degli uomini, sui concetti di amore e morte, che talvolta si fondono in un unico flusso.
La ricerca ansiosa di un ideale, il desiderio e la paura dell'ignoto, la fuga dalla vita monotona e normale, la complessità e le contraddizioni dell'uomo sono temi ricorrenti di questo stile poetico, dove ci sono pochissimi appigli ai quali potersi aggrappare con tutte le proprie forze.
Il primo porta alla bellezza che solo l'arte sa realizzare; l'altro è il focalizzarsi sul degrado e sulla volgarità della società , dal quale allontanarsi quanto più possibile tramite il rifiuto totale del mondo attraverso l'ermetismo.
L'ultimo appiglio per lo spirito disperato del poeta è la morte, intesa non come passaggio ad una nuova vita ma come distruzione e disfacimento a cui tuttavia l'autore s'affida, nel disperato tentativo di trovare nel buio eterno qualcosa di nuovo, di diverso dall'onnipresente angoscia, per estrarre dal male concetti nobili quali l'amore e la speranza. Prefazione a cura di Marco Mezzetti (Bologna, 1967), poeta, scrittore, comico e attore di cinema indipendente. Inventore dell'haiku ironico all'italiana, ha pubblicato, tra gli altri, Resti da ricomporre. Poesie del Tempo Perso e Ritrovato, e Non Mi Viene. Raccolta di Haiku Ironici. Da un'idea di Alessio Miglietta, vincitore al premio Letteratura Italiana Contemporanea 2023 con POEMA NERO.
Già autore di Cieli di Valium, Requiem di Vite e Amori, Grunge (1984) e Frammenti: Collezione di Haiku. Sito web ufficiale: https: //cielidivalium.blogspot.com/
Canale YouTube ufficiale: https: //www.youtube.com/@AlessioMiglietta/
Pagina autore WikiPoesia: https: //www.wikipoesia.it/wiki/Alessio_Miglietta Contatti: info.cielidivalium@gmail.com
Vis mer